• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con Qnap si crea una infrastruttura IT virtualizzata multi-sito

Presentanti due nuovi sistemi serie QuCPE-303x (i modelli QCPE-3032 e QCPE-3034m) con tecnologie di Sd-Wan, virtualizzazione delle funzioni di rete e una piattaforma di gestione cloud.

Pubblicato il 28 ottobre 2022 da Redazione

Qnap presenta nuovi dispositivi per la virtualizzazione “in locale”, definiti Network Virtualization Premise Equipment. La serie QuCPE-303x, composta dai modelli QCPE-3032 e QCPE-3034m  racchiude tecnologie di Sd-Wan, virtualizzazione delle funzioni di rete (Nfv, Network Functions Virtualization) e una piattaforma di gestione cloud per consentire di creare una infrastruttura IT virtualizzata multi-sito. Una soluzione rivolta in particolare alle piccole aziende, alle micro imprese e alle filiali.

A distinguere queste macchine è, in particolare, la loro tecnologia di concatenamento dei servizi VM/VNF visualizzati. La piattaforma di gestione Amiz Cloud consente al personale IT di distribuire e gestire in modo efficiente più QuCPE e dispositivi edge collegati. I sistemi QuCPE-303x impiegano, inoltre tecnologie di Intel per l’accelerazione hardware della rete e integrano funzioni di sicurezza. 

Diventa così possibile creare una infrastruttura di rete virtualizzata multi-sito agile, affidabile e gestita con provisioning “zero touch”. Usando il Network Service Composer, che dispone di concatenamento dei servizi e topologia visualizzata, al personale IT bastano pochi minuti per completare l’implementazione dell’infrastruttura di rete virtuale.

I due modelli si differenziano per alcune specifiche tecniche. QuCPE-3034 è dotato di processore Intel Atom Refresh C3758R a otto core, 16 GB di memoria DDR4, otto porte 2,5 GbE RJ45 e quattro porte in fibra 10GbE SFP+. Il modello il QuCPE-3032 impiega, invece, un processore Intel Atom Refresh C3558R quad-core, 8 GB di memoria DDR4, otto porte 2,5 GbE RJ45 e due porte in fibra 10GbE SFP+. Su entrambe le varianti sono presenti due slot SSD e tecnologie di accelerazione hardware Intel QAT, Smart NIC SR-IOV e DPDK per migliorare la disponibilità di banda, le prestazioni di calcolo per la virtualizzazione e le funzioni di l’efficienza della trasmissione SD-WAN e VPN.QNE Network per Vnf, macchine virtuali e container. A bordo c’è il sistema operativo QNE Network, che intregra la tecnologia di SD-Wan di Qnap e il software di gestione Amiz Cloud.

Queste macchine possono essere usate per creare una mesh Vpn multi-sito crittografata oppure per ottimizzare la banda di trasmissione tramite il cloud, potendo così gestire da remoto dispositivi edge multi-sito, hosting di Vm e applicazioni in container. Inoltre, tramite HybridMount, il QuCPE-303x può montare l’archiviazione cloud su un Nas virtuale e connettersi a un altro sistema Nas di Qnap con maggiore spazio di archiviazione per il salvataggio dei dati di servizio virtuali. QuCPE-303x vanta anche funzioni di sicurezza e funzioni anti manomissione di livello militare.

 

 
Tag: reti, networking, virtualizzazione, qnap

RETI

  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • Nokia Italia, Stefano Grieco è il nuovo country manager
  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968