• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa

Il nuovo servizio Hyperforce EU Operating Zone permette di archiviare i dati all’interno dell’Unione Europea e di proteggerli con crittografia e regole Zero Trust.

Pubblicato il 07 marzo 2023 da Redazione

Non un semplice recapito, ma una residenza fissa: con la sua ultima innovazione, Hyperforce EU Operating Zone, Salesforce può garantire che i dati dei clienti restino permanentemente in Unione Europea. Si moltiplicano tra i fornitori di servizi o di software basati su cloud i progetti di cosiddetta data residency, nei quali i clienti hanno la garanzia che i propri dati non vengano spostati al di fuori di determinati confini geografici, nazionali o internazionali.

Oltre all’esempio recente di  Infobip c’è, appunto, la novità di Salesforce, attualmente già disponibile in 12 Paesi e destinata ad allargarsi altrove (altre quattro zone) nel corso dell’anno. L’annuncio del suo futuro lancio era stato dato addirittura nel 2021, ma Hyperforce EU Operating Zone debutta nell’offerta solo adesso.

Come il nome suggerisce, si tratta di un servizio basato su Hyperforce, la piattaforma cloud di Salesforce, e si rivolge alle aziende che abbiano particolari requisiti di sicurezza, privacy e controllo sui dati da rispettare. Il servizio permette di archiviare ed elaborare i dati del Crm “localmente”, cioè in cloud ma all’interno di un determinato Paese.

I dati vengono protetti tramite crittografia e meccanismi Zero Trust, con la possibilità di definire a chi, come, quando e dove concedere l’accesso ai dati stessi. Le aziende, inoltre, hanno diritto a un servizio di supporto e assistenza attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, che viene erogato da Paesi interni all’Unione Europea.

“La nostra strategia è aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di business, affrontando al contempo i rischi normativi”, ha spiegato Ed Britan, head of global privacy di Salesforce. “Hyperforce EU Operating Zone permette alle organizzazioni di avere maggiore controllo sui dati di cui hanno bisogno e scegliere di mantenerli all'interno dell'UE”.

 
Tag: privacy, crm, Salesforce, data residency

PRIVACY

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
  • Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
  • Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
  • Cookie e mancata trasparenza, multa da 5 milioni di euro per TikTok

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968