• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Conad taglia i costi di magazzino con palmari, cuffie e voice picking

Le soluzioni di Zebra Technologies permettono a Conad Nord Ovest di migliorare le produttività e ridurre i costi nei suoi centri di distribuzione.

Pubblicato il 27 maggio 2022 da Redazione

Nel “dietro le quinte” della Gdo ci sono magazzini e centri di distribuzione: un mondo in cui la tecnologia digitale, se usata bene, è sinonimo di efficienza, produttività e taglio dei costi. Un caso di successo è quello di Conad Nord Ovest, cooperativa di imprenditori della distribuzione organizzata che conta circa 600 punti vendita e si appoggia a 1.700 fornitori locali. La cooperativa sviluppa un fatturato di oltre 4 miliardi di euro e dà lavoro a più di 18mila addetti.

In passato Conad Nord Ovest utilizzava una soluzione per il picking di magazzino basata su sistema operativo Windows, e questa scelta aveva determinato qualche criticità. Era necessario, infatti, rivolgersi al fornitore tecnologico per qualsiasi modifica ai processi operativi del centro di distribuzione. La cooperativa si è quindi messa alla ricerca di soluzione diversa, che doveva essere flessibile e scalabile e permettere una più semplice esecuzione delle attività di preparazione degli ordini.

 

La scelta è approdata su un’applicazione di voice picking sviluppata da Itworks e basata su sistema operativo Android, in combinazione con i dispositivi di Zebra Technologies (azienda di cui l’Independent Software Vendor è partner). Sono stati adottati i computer mobili TC52 e le cuffie wireless HS3100 di Zebra, che permettono di apportare modifiche ai sistemi esistenti, di aggiungere prodotti e di gestirli internamente, nel magazzino. Il reparto IT di Conad Nord Ovest, quindi, può rispondere rapidamente alla domanda di nuove funzionalità e di ottimizzazione dei flussi di lavoro, senza doversi rivolgere al fornitore tecnologico e senza trovarsi impreparato di fronte alle nuove richieste.
 

I palmari TC52 sono dispositivi mobili dall’aspetto simile a quello di uno smartphone “corazzato”, che servono però per la lettura di codici a barre, etichette e documenti (in pochi secondi e anche da lontano), oltre che per effettuare chiamate e videochiamate.

Sono equipaggiati con schermo touch da 5 pollici, modem Wi-Fi, Bluetooth 5.0, fotocamera (utilizzabile anche per le videochiamate) e batteria che garantisce fino a 14 ore di autonomia. A bordo il sistema operativo Android, corredato dalle applicazioni dell’ecosistema Mobility Dna di Zebra.

 

Le cuffie di Zebra modello HS3100  sono un dispositivo wireless, con connettività Bluetooth e batteria sostituibile a caldo. Si caratterizzano per il peso piuma di 115 grammi e per la resistenza alle cadute (testate per cadute ripetute su cemento da un’altezza di 1,8 metri).

 

"L’innovativa soluzione di Zebra per il magazzino ha contribuito a migliorare l'accuratezza del picking vocale dei nostri operatori nel centro di distribuzione e a incrementare la produttività," ha spiegato Stefano Innocenti, responsabile soluzioni e servizi IT per l’Area Logistica di Conad Nord Ovest. “Abbiamo riscontrato benefici operativi nei nostri flussi di lavoro front-line, ma non solo. Grazie al passaggio dalle cuffie con cavo a quelle wireless per la soluzione di voice picking, abbiamo anche registrato una riduzione del 30% del numero di dispositivi danneggiati”. I vantaggi ottenuti non finiscono qui: i costi di annuali di manutenzione dei dispositivi sono stati ridotti del 15% e inoltre, vista la facilità d’uso di questa soluzione di voice picking, i tempi di formazione degli operatori in prima linea sono stati dimezzati.

 

"La collaborazione con Itworks, partner Isv autorizzato PartnerConnect, ci consente di offrire una soluzione all’avanguardia per la gestione di magazzino per la vendita al dettaglio, adatta alle esigenze dei singoli clienti”, ha commentato Andy McBain, Emea Isv manager di Zebra Technologies. "Ciò permette alle cooperative di vendita al dettaglio come Conad Nord Ovest di migliorare l'esperienza dei clienti con operazioni più intelligenti, che si traducono in un servizio più rapido".  

 
Tag: Zebra Technologies, gestione magazzino, palmare, Conad Nord Ovest

ZEBRA TECHNOLOGIES

  • Conad taglia i costi di magazzino con palmari, cuffie e voice picking
  • Zebra si rafforza nella machine vision con Matrox Imaging
  • Cinque vantaggi dei tablet rugged di livello enterprise
  • Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
  • Retail e tecnologia, una relazione che può ancora migliorare

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968