• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Coprocessori Intel Xeon Phi potenziati in arrivo

Sono cinque i coprocessori Xeon Phi che Intel presenterà fra maggio e luglio, contraddistinti dalle sigle Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Previste prestazioni più elevate e minori consumi.

Pubblicato il 27 marzo 2013 da Elena Re Garbagnati

Fra maggio e luglio Intel presenterà i nuovi coprocessori Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Il dato è emerso da una roadmap pubblicata online per errore della stessa Intel, che offrirà al mondo HPC le soluzioni Xeon Phi elencate sopra.

Al momento non si conoscono le specifiche tecniche dei coprocessori, nome in codice Knights Corner, ma poiché Intel finora ha parlato di prestazioni di 1 TFLOPs con calcoli a doppia precisione ci aspettiamo che le proposte migliori possano spingersi ben oltre.

Nuovi Xeon Phi in arrivo

Il tutto senza dimenticare che, a meno di modifiche marcate all'architettura, ogni core all'interno del chip sarà basato anche per le nuove proposte su una versione aggiornata dell'architettura P54C a cui è stata aggiunta un'unità vettoriale e una FP64.

In assenza di dettagli si può ipotizzare che il chip all'interno delle proposte Xeon Phi 7000 lavori a frequenze più elevate rispetto alle soluzioni 5000, anche se non è da escludere un incremento del numero di core, che al momento arriva a un massimo di 61. Tutto dipende dagli obiettivi degli ingegneri Intel, nonché dalla maturità del processo produttivo a 22 nanometri.

Ci si aspetta inoltre un passo avanti sul fronte più tecnico, cioè il supporto a nuove istruzioni, nonchè l'arrivo di nuovi formati e un passo avanti sui consumi - per ora il TDP è 300/225 W a seconda della versione. Quest'ultimi due punti, in particolare, sono stati decisivi ad esempio nella scelta del Cineca di Bologna di usare soluzioni Nvidia Tesla per dare vita all'efficientissimo supercomputer Eurora.

Tag: xeon

XEON

  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
  • Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
  • Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
  • Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
  • Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968