• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Coprocessori Intel Xeon Phi potenziati in arrivo

Sono cinque i coprocessori Xeon Phi che Intel presenterà fra maggio e luglio, contraddistinti dalle sigle Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Previste prestazioni più elevate e minori consumi.

Pubblicato il 27 marzo 2013 da Elena Re Garbagnati

Fra maggio e luglio Intel presenterà i nuovi coprocessori Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Il dato è emerso da una roadmap pubblicata online per errore della stessa Intel, che offrirà al mondo HPC le soluzioni Xeon Phi elencate sopra.

Al momento non si conoscono le specifiche tecniche dei coprocessori, nome in codice Knights Corner, ma poiché Intel finora ha parlato di prestazioni di 1 TFLOPs con calcoli a doppia precisione ci aspettiamo che le proposte migliori possano spingersi ben oltre.

Nuovi Xeon Phi in arrivo

Il tutto senza dimenticare che, a meno di modifiche marcate all'architettura, ogni core all'interno del chip sarà basato anche per le nuove proposte su una versione aggiornata dell'architettura P54C a cui è stata aggiunta un'unità vettoriale e una FP64.

In assenza di dettagli si può ipotizzare che il chip all'interno delle proposte Xeon Phi 7000 lavori a frequenze più elevate rispetto alle soluzioni 5000, anche se non è da escludere un incremento del numero di core, che al momento arriva a un massimo di 61. Tutto dipende dagli obiettivi degli ingegneri Intel, nonché dalla maturità del processo produttivo a 22 nanometri.

Ci si aspetta inoltre un passo avanti sul fronte più tecnico, cioè il supporto a nuove istruzioni, nonchè l'arrivo di nuovi formati e un passo avanti sui consumi - per ora il TDP è 300/225 W a seconda della versione. Quest'ultimi due punti, in particolare, sono stati decisivi ad esempio nella scelta del Cineca di Bologna di usare soluzioni Nvidia Tesla per dare vita all'efficientissimo supercomputer Eurora.

Tag: xeon

XEON

  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
  • Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
  • Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
  • Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
  • Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968