• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cornerstone fa crescere le competenze e le opportunità di carriera

La nuova Talent Experience Platform aiuta le aziende a valorizzare i punti di forza del personale e a favorire lo sviluppo di nuove competenze e opportunità di carriera.

Pubblicato il 21 ottobre 2022 da Redazione

Cornerstone OnDemand, azienda specializzata in soluzioni per le risorse umane (dal recruiting alla formazione e allo sviluppo della carriera) ha annunciato il debutto di una nuova piattaforma chiamata Talent Experience Platform (Txp) con la promessa di aiutare le aziende a individuare e sviluppare il potenziale dei propri collaboratori in modo semplice e intuitivo. In particolare, gli interlocutori a cui Cornerstone si rivolge sono i talent manager o i talent leader, insomma chi in azienda si occupa di gestire il personale e di valorizzarne i punti di forza. 

 

Con questa piattaforma è possibile creare “opportunità di crescita per le persone in un’ottica di allineamento tra percorsi formativi e obiettivi, ottimizzando i processi decisionali e migliorando l’agilità dell’organizzazione”, ha spiegato Cornerstone. Agli utenti viene offerta un’esperienza di crescita “olistica” e personalizzata, dato che la piattaforma mette insieme le attività di sviluppo di competenze (formazione, contenuti e skill building) con nuove opportunità di crescita (sviluppo della carriera, comunità di pratica, mentor).

 

“Nel tumultuoso scenario attuale, le aziende faticano a trattenere, riqualificare e ricollocare i propri collaboratori in risposta alle esigenze di crescita e trasformazione del business”, ha dichiarato il Ceo di Cornerstone, Himanshu Palsule. “Gli scenari in cui devono operare sono in costante cambiamento e sempre più competitivi. Siamo a un punto di svolta: il panorama delle tecnologie HR tradizionali deve essere reinventato. Con la nuova Talent Experience Platform di Cornerstone, abbiamo creato un paradigma completamente nuovo, grazie al quale i talent leader possono promuovere la trasformazione del business e favorire la crescita delle persone in armonia con gli obiettivi aziendali”.

 

Un ingrediente tecnologico della Talent Experience Platform è il suo motore basato su intelligenza artificiale, che raccoglie, analizza e mette in luce competenze, contenuti e informazioni sulle persone. Dunque si può facilmente comprendere quali siano le competenze presenti in aziende, collegare domanda e offerta di skill, mappare le competenze in base alle performance e migliorare le attività di selezione e gestione dei contenuti. La piattaforma mette a disposizione anche strumenti per la compliance. Cornerstone ha concepito Txp con un’architettura aperta e flessibile, il che significa poter integrare e connettere altre applicazioni di HR o di altro tipo, per esempio produttività, database, Erp, Crm, Ucc, social network, e-learning (Microsoft, Oracle, Sap, Salesforce, LinkedIn, Zoom, Udemy e altre).

 

“La Talent Experience Platform di Cornerstone trascende il pensiero convenzionale sulle logiche di apprendimento, sui percorsi di crescita e sul modo in cui usiamo la tecnologia negli ambienti di lavoro”, ha fatto notare Karthik Suri, chief product officer di Cornerstone. “È un concetto rivoluzionario che aiuterà i nostri clienti a preparare le loro aziende per il futuro. TXP fa leva sul patrimonio di conoscenze accumulato da Cornerstone nel settore della formazione e della gestione dei talenti. Si basa sulle solide e validate tecnologie di Cornerstone, Saba e SumTotal e si avvale dell’approccio esperienziale di EdCast, incentrato sui dati, mentre promuove una visione di architettura aperta e di profondità di analisi che attinge a vasti dataset e alla potenza dell’AI”.

 

 

 

Le novità di Cornerstone per il 2023
Cornerstone ha anche svelato alcune novità in arrivo nei prossimi mesi. La prima è Opportunity Marketplace, un “mercato dei talenti” realizzato a partire dalla tecnologia di Edcast (azienda acquisita da Cornerstone lo scorso marzo). Su questo marketplace i dipendenti di una società possono, con il supporto di mentor ed esperti, visualizzare le opportunità di formazione e di crescita disponibili all’interno dell’azienda stessa. Inoltre l’Opportunity Marketplace permette alle aziende di creare dei modelli di “talent sourcing” per colmare eventuali lacune di competenze o di organico. Questa novità sarà disponibile in versione beta limitata nel quarto trimestre del 2022 e come full release nel primo trimestre del 2023.

 

Altra novità in arrivo, disponibile per tutti i clienti Cornerstone, è Content Studio. Si tratta di una soluzione (interna all’offerta Content Business di Cornerstone) che permette a manager aziendali e responsabili della formazione di migliorare le dinamiche di ricerca, selezione e distribuzione dei contenuti destinati a dipendenti e collaboratori. Il sistema, tra le altre cose, abbina i contenuti alle preferenze  delle persone e alle iniziative di sviluppo delle competenze.

 

Cornerstone ha anche fatto sapere di voler rendere disponibili i suoi dati proprietari sulle skill per “dare vita alla prima ontologia aperta in materia di competenze”. I clienti potranno creare una ontologia delle competenze (skill ontology) presenti a livello aziendale, ed essa potrà essere usata e ampliata liberamente. Inoltre è atteso il debutto di Cornerstone Skills Studio, un nuovo prodotto basato sulle stesse tecnologie di Cornerstone Skills Graph e SkillsDNA di EdCast, più una inedita. La soluzione permetterà al personale HR di conoscere meglio i collaboratori tramite strumenti di analisi delle competenze, monitoraggio della loro evoluzione, individuazione degli skill gap, definizione degli obiettivi di sviluppo. La nuova funzionalità, chiamata People Matrix, permetterà di definire le competenze critiche per ciascun ruolo e rintracciare i talenti qualificati all’interno dell’organizzazione. People Matrix è già disponibile in versione beta e sarà estesa a tutti i clienti nei primi mesi del 2023.

 

 
Tag: risorse umane, formazione, hr, cornerstone, skill gap, competenze

RISORSE UMANE

  • Workforce management, perché il digitale non è più un’opzione
  • L’intelligenza artificiale per chatbot e HR parla italiano
  • Analytics per le HR usati da sei aziende europee su dieci
  • Cornerstone migliora l’e-learning e amplia l’offerta di contenuti
  • Cornerstone fa crescere le competenze e le opportunità di carriera

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968