• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv

Il nuovo, migliorato programma dedicato agli Independent Software Vendor include un “Success Package” con formazione, certificazione e risorse aggiuntive.

Pubblicato il 15 marzo 2023 da Redazione

Creare applicazioni a partire dalla tecnologia di database di Couchbase da oggi è ancora più vantaggioso. L’azienda ha aggiornato il proprio programma di partnership dedicato agli Independent Software Vendor (Isv) per offrire in modo più esteso corsi di formazione, certificazioni, supporto alla migrazione e risorse.

Nel programma debutta un “Success Package” che include, appunto, formazione avanzata, certificazioni e risorse aggiuntive, utili per creare e monetizzare con facilità le applicazioni create con Couchbase. A complemento del Success Package, è stata introdotta una nuova guida al programma per gli Isv, più completa di informazioni.

In generale, Couchbase punta a semplificare e velocizzare il lavoro degli Independent Software Vendor con una piattaforma che include funzioni di database, caching integrato, ricerca testuale, analytics e altro ancora, fruibili con un’unica licenza. La tecnologia alla base di tutto è Capella, un database non relazionale che archivia e gestisce i dati come documenti JSON, e che utilizza Sql come linguaggio per le query.

“Siamo impegnati ad ampliare il nostro ecosistema di partner Isv per offrire velocità, scalabilità e resilienza senza pari”, ha commentato Matt McDonough, senior vice president of business development and strategy di Couchbase. “Con le nuove risorse a disposizione degli Isv per approfondire le competenze su Capella, i team possono iniziare il proprio percorso di sviluppo applicativo sapendo di poter contare su una tecnologia facile da usare e ad alte prestazioni, che elimina la necessità di gestire continuamente i database”.

 
Tag: database, partner program, ISV, Couchbase

DATABASE

  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud

STRATEGIE DI CANALE

  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
  • Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
  • Con i servizi gestiti Insight aiuta le aziende nell’uso del multicloud
  • L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968