• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Covid-19, la tecnologia può aiutare nella corsa alla vaccinazione

A campagna vaccinale avviata, anche in Italia la sfida è quella di accelerare: soluzioni cloud come quella di Avaya promettono di dare un significativo aiuto a velocizzare i tempi.

Pubblicato il 11 gennaio 2021 da Redazione

Ora che i vaccini per il covid-19 sono finalmente disponibili anche in Italia (dopo quello di Pfizer-Biontech, arriveranno entro la prossima settimana le prime centomila dosi del vaccino di Moderna), la grande sfida è quella di procedere il più rapidamente con la loro somministrazione, immunizzando in tempi accettabili le fasce di popolazione più a rischio. La tecnologia può essere un alleato nella lotta al coronavirus: lo si è già visto (con risultati non del tutto soddisfacenti e ondivaghi tra un Paese e l’altro, a dire il vero) con le applicazioni di contact tracing e lo vedremo adesso con le campagne vaccinali. In questo caso il ruolo della tecnologia è forse meno evidente, perché resta nel dietro le quinte della Sanità e non si interfaccia direttamente con i cittadini, ma non è meno importante.

 

Un esempio è la piattaforma OneCloud di Avaya, un ecosistema cloud utile in vari contesti e settori, nel quale compaiono anche tecnologie rivolte agli operatori sanitari e alle agenzie governative alle prese con le campagne di vaccinazione. OneCloud CPaaS, in particolare, è una piattaforma utilizzabile sia per il tracciamento dei contatti sia per le comunicazioni con la cittadinanza e per le attività di monitoraggio della campagna vaccinale. 

 

Oltre a poter gestire volumi elevati di richieste mediche e servizi di notifica rapida, la soluzione è conforme ai requisiti dell’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) in vigore negli Stati Uniti. Nel concreto, la piattaforma può essere impiegata per diverse attività: identificare e successivamente contattare le persone in base all’ordine di priorità e di rischio, ma anche monitorare e analizzare i dati della campagna vaccinale, e ancora gestire gli appuntamenti per la somministrazione e supportare il piano di comunicazione ai cittadini.

 

"Il rapido sviluppo dei vaccini per il covid-19 è un risultato straordinario”, ha commentato Davide Petramala, direttore OneCloud CPaaS di Avaya, “ma somministrare efficacemente il vaccino alla popolazione è il passo successivo e cruciale per risolvere l’emergenza pandemica. Gli operatori sanitari devono contattare rapidamente coloro che hanno bisogno del vaccino, devono rispondere al prevedibile massiccio afflusso di richieste in arrivo, monitorare l'efficacia del vaccino e qualsiasi possibile effetto collaterale e gestirlo tramite dispositivi mobili, browser Web, email e altri canali digitali. Avaya OneCloud fornisce funzionalità di comunicazione semplici, flessibili e potenti nelle mani di coloro che aiutano tutti noi a uscire da questa pandemia e che siamo orgogliosi di aiutare".

 
Tag: avaya, cloud, sanità, coronavirus, covid-19, vaccino

AVAYA

  • Covid-19, la tecnologia può aiutare nella corsa alla vaccinazione
  • Strumenti per lo smart working, Avaya Cloud Office arriva in Italia
  • Remote worker più produttivi con il nuovo Avaya Vantage
  • Il 112 siciliano funziona meglio grazie al software
  • Avaya, lavoro efficiente e dati al sicuro nei contact center

NEWS

  • Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La pandemia e le nuove regole europee spingono ancora la colocation
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
Vent’anni di Wikipedia, l’enciclopedia che è diventata grande
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Forcepoint venduta a un fondo, Manny Rivelo nuovo Ceo
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968