Custom si espande in Brasile con l'acquisto di Nitere
La società di Parma specializzata in terminali di pagamento ha annunciato l'acquisizione del 75% dell'azienda sua partner per il mercato brasiliano.
Pubblicato il 06 marzo 2018 da Redazione

La tecnologia italiana di Custom si rafforza nel mondo. Il gruppo facente capo alla società di Parma specializzata nella produzione di tecnologie di stampa e scansione per mercati professionali (dai registratori di cassa agli sportelli Atm, dalle stampanti per biglietteriea quelle per i chioschi self-service, e altro ancora) ha ambizioni in America Latina e in particolare il Brasile, e le esprime con un'investimento sul suo partner brasiliano, Nitere. Ne acquisirà infatti la maggioranza, ovvero il 75% della proprietà, in base a un accordo già firmato dalle due parti.
L'annuncio dell'operazione societaria arriva a un mese di distanza da quello dell'acquisizione della maggioranza di Power2Retail, un fornitore di soluzioni software per il settore del retail. L'acquisto di Nitere rappresenta “un tassello importante per lo sviluppo del business in Brasile e Sud America”, come sottolineato dai dirigenti di Custom, il presidente e Ceo Carlo Stradi e il direttore tecnico e il Cto Alberto Campanini. “Crediamo fortemente nelle operazioni di local content come strumento importante per la crescita del business”.
Nel breve termine, l'obiettivo da raggiungere è l'apertura di un canale produttivo e commerciale diretto in un mercato che conta quasi duecento milioni di abitanti. Il Gruppo Custom entra in possesso di un nuovo stabilimento produttivo situato a Santa Rita do Sapucaí, sito che opererà in sinergia con gli impianti ubicati in Italia, Romania, India e Cina. Custom è convinta di poter combinare la delocalizzazione produttiva con la ricerca di qualità, anche in considerazione del fatto che il distretto di Santa Rita do Sapucaí vanta una buona università e un'elevata concentrazione di aziende dell'elettronica. Nitere, inoltre, possiede l’omologazione fiscale per equipaggiamento Sat (Sistema di Autenticazione e Trasmissione di Scontrino Fiscale Elettronico).
Il Gruppo Custom conta più di quattrocento dipendenti e un fatturato annuo di 110 milioni di euro, in crescita di quasi il 40% sull'anno fiscale scorso. A trainare questa crescita sono stati l'aumento delle esportazioni, il consolidamento dei mercati dei settori verticali e nuovi progetti di innovazione.
MERCATI
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
- Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
- E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
- LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
NEWS
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
- L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
- Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
- DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti