• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cybersicurezza, Elena Accardi è la country manager di Check Point

La società di sicurezza informatica ha assegnato il ruolo lasciato vacante da Marco Urcioli. Accardi collaborerà con Roberto Pozzi, responsabile del mercato Southern Europe.

Pubblicato il 10 febbraio 2023 da Redazione

Check Point Software ha nuovamente un country manager per l’Italia, anzi una country manager: è Elena Accardi, professionista entrata in azienda lo scorso dicembre e la cui nomina è stata ora ufficializzata. Nel mese di novembre Marco Urcioli aveva lasciato la poltrona di country manager, che occupava dal 2018, per entrare in F5 Networks. 

 

Accardi arriva da un’altra azienda di sicurezza informatica, Netskope, per cui ha lavorato per quattro anni e mezzo fino a ricoprire il ruolo di country sales director. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, ha poi costruito una carriera nel settore Ict cominciata pià di 25 anni fa.

 

Negli anni la manager ha lavorato per aziende del calibro di Olivetti, Quest Software, Bmc Software, Hp, Oracle, Microstrategy, Imperva e Arcsigt. Ora si occuperà di guidare lo sviluppo strategico di Check Point nel nostro Paese, coordinando un team italiano di oltre sessanta esperti di cybersicurezza.

 

Nello specifico, la country manager si occuperà di coordinare tutte le attività commerciali e di operation di Check Point in Italia, lavorano a stretto contatto con la squadra responsabile delle attività di canale. Accardi, inoltre. collaborerà con il responsabile del mercato Southern Europe, Roberto Pozzi.

“Sono molto orgogliosa di poter guidare il team italiano di Check Point nell’affrontare un’era globale fortemente minacciata a livello informatico”, ha commentato la nuova country manager. “La nostra è un’azienda presente sul mercato da quasi trant’anni e, grazie ai continui investimenti in R&D, è in grado di offrire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia garantendo una sicurezza completa e inclusiva. Il recente lancio di Horizon, la nostra piattaforma in grado di gestire rete, cloud, e-mail, endpoint e dispositivi IoT, dimostra infatti, il costante impegno di Check Point nel suo percorso di continuo perfezionamento nel prevenire le minacce con l’obiettivo di garantire alle aziende gli strumenti adeguati per essere più resilienti e competitive”.

 
Tag: sicurezza, nomine, check point, cybersicurezza

SICUREZZA

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
  • Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
  • Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968