• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

L'offerta Microsoft Security Experts racchiude servizi di rilevamento e risposta Xdr, consulenza e postura di sicurezza per aziende dotate o sprovviste di un Soc interno.

Pubblicato il 11 maggio 2022 da Redazione

I servizi gestiti, e in particolare i servizi di sicurezza gestiti, sono una tendenza forte all’interno delle offerte dei vendor e dei system integrator. Non è un caso, allora, se una grande azienda come Microsoft ha deciso di rafforzarsi in quest’ambito presentando una nuova offerta di servizi di supporto e consulenza per aziende dotate o sprovviste di un Security Operation Center proprio. Microsoft Security Experts, questo il nome della soluzione, promette di aiutare i clienti migliorare la propria sicurezza informatica, il rispetto della compliance e la gestione della privacy.

 

Perché rivolgersi a Microsoft? La società di Redmond è a tutti gli effetti anche una società di cybersicurezza, e non soltanto un colosso del software e dei servizi di cloud computing. Nel 2021 il team di Microsoft Security ha bloccato oltre 9,6 miliardi di minacce malware e più di 35,7 miliardi di phishing e altre e-mail dannose. A detta della società, per garantirsi una solida sicurezza è necessaria una combinazione di tecnologie all'avanguardia, informazioni complete sulle minacce e personale altamente qualificato. E spesso le competenze specialistiche sulla cybersicurezza non sono presenti nelle piccole e medie imprese, che quindi restano scoperte oppure si rivolgono all’outsourcing.

 

L’offerta  Security Experts include tre nuovi servizi gestiti, rivolti a necessità diverse. Microsoft Defender Experts for Hunting è una soluzione pensata per le aziende che già dispongono internamente di solido un centro operativo di sicurezza (Soc) ma desiderano avere il supporto di esperti per identificare in modo proattivo le minacce in tutti i dati di Microsoft Defender, compresi gli endpoint, Office 365, le applicazioni cloud e le identità. In caso di bisogno, direttamente online è possibile chiedere la consulenza di un esperto su un incidente specifico, su un attacco di cyberspionaggio o di altro genere. Defender Experts è attualmente disponibile in anteprima (chiedendo accesso alla preview) e sarà lanciato ufficialmente nel corso dell’estate.

 

 

 

 

La seconda novità, Microsoft Defender Experts for Xdr, è rivolta invece alle aziende che hanno bisogno di estendere la capacità del proprio Soc. Si tratta di un servizio gestito di rilevamento e risposta estesa (Extended Detection and Response) che copra tutto l’ambiente Microsoft 365 Defender, indagando avvisi e combinando automazione ed expertise umana per reagire agli incidenti. Per l’anteprima di questo servizio bisognerà aspettare la fine dell’anno. Ancor più completo è il servizio Microsoft Security Services for Enterprise, rivolto alle aziende che necessitano di un pieno supporto, dalla ricerca proattiva delle minacce, al rilevamento, alla risposta. Esperti dedicati gestiscono l'onboarding, l'interazione quotidiana, la modernizzazione delle pratiche e la risposta agli incidenti. Il servizio è già disponibile.

 

L’offerta di servizi di risposta agli incidenti e di consulenza include anche il “pacchetto” chiamato Microsoft Industry Solutions, che prossimamente diventerà parte del portafoglio Microsoft Security Experts. Microsoft Security Services for Incident Response dà supporto prima, durante e dopo una violazione informatica, aiutando sia a rimuovere le infezioni sia a ristabilire le difese sia a progettare la resilienza agli attacchi futuri. Microsoft Security Services for Modernization è, invece, un servizio di consulenza per la trasformazione delle strategie, il miglioramento della cosiddetta “postura di sicurezza” e l’approccio Zero Trust.

 

 
Tag: sicurezza, consulenza, microsoft, managed services, servizi gestiti, cybersicurezza

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968