Da Check Point nuove soluzioni per la sicurezza dei data center
Le appliance delle famiglie 15000 e 23000 offrono una threat prevention unita a una piattaforma di gestione dedicata che non incide sulle performance. I nuovi hardware combinano il firewalling al sistema di prevenzione delle intrusioni, oltre a funzionalità anti-bot, antivirus, controllo delle applicazioni, filtro Url e una tecnologia sandboxing proprietaria.
Pubblicato il 28 gennaio 2016 da Redazione

Due nuove “famiglie” contro le minacce che si affollano alle porte dei data center. Check Point ha lanciato le soluzioni di threat prevention 15000 e 23000, che includono i modelli 15400, 15600, 23500 e 23800. I nuovi hardware sono stati ideati per innalzare i livelli di cybersicurezza e protezione, tra cui quella contro i malware zero-day. Le nuove soluzioni proposte dal vendor tutelano le aziende di alto livello e le reti dei data center con una filosofia che unisce alla threat prevention completa una piattaforma dedicata, per gestire le richieste di sicurezza senza alcuna ripercussione sulle performance o sui tempi di funzionamento delle macchine. I nuovi modelli sono dotati di firewall integrato, sistema di prevenzione delle infrazioni (Ips), anti-bot, antivirus, controllo delle applicazioni, filtro delle Url e della tecnologia sandboxing proprietaria Sandblast.
Grazie alle soluzioni 15000 e 23000 i reparti It aziendali possono anticipare gli attacchi che possono derivare dai dati criptati. Le appliance mettono infatti a disposizione funzionalità per esaminare l’intero flusso di traffico coperto da crittografia senza incidere sulle performance. Infine, i nuovi modelli di Check Point per la threat prevention sono stati pensati con principi di progettazione innovativa: ridondanza comprensiva, connettività delle reti flessibili (rame e fibra), fornitura facile attraverso la gestione out-of-band ed espansione a 40G per il volume dei dati in aumento.
I modelli della famiglia 15000 offrono fino a 2,2 Gbps di threat prevention throughput, mentre a livello di firewall si arriva a un massimo di 28 Gbps. Le appliance della gamma 23000, invece, nel primo caso toccano i 3,6 Gbps e nel secondo arrivano fino a 43 Gbps. Tutti i nuovi prodotti presentati oggi da Check Point sono già disponibili.
SICUREZZA
- Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
- Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
- Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
- Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
- Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
NEWS
- Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom