Da Fortinet il firewall campione di potenza, per cloud e 5G
Il nuovo FortiGate 4800F risponde alle esigenze dei grandi data center hyperscale e degli operatori di rete mobile
Pubblicato il 15 settembre 2022 da Redazione

Fortinet lo definisce, senza mezze misure, come il firewall più potente mai realizzato, un sistema che introduce sul mercato “nuovi standard di sicurezza, scalabilità, performance e innovazione”. FortiGate 4800F, questo il nome, è un firewall esplicitamente votato a soddisfare le esigenze dei grandi cloud provider, proprietari di data center hyperscaler, e quelle degli operatori di rete mobile con particolare riferimento al 5G. Questi soggetti, afferma Dell, adottando il FortiGate 4800F potranno proporre nuovi casi d’uso ai loro clienti, specialmente nell’ambito dell’industria, del retail, delle infrastrutture critiche e dei servizi finanziari, ma in generale laddove servano velocità, scalabilità e sicurezza di livello superiore.
“Nessun altro firewall è più adatto a supportare l’hyperscale e il 5G”, ha dichiarato John Maddison, executive vice president of Products e Cmo di Fortinet. “FortiGate 4800F non solo è il firewall hyperscale compatto più veloce del settore, con una capacità di 2,4 Tbps, ma è anche l’unico chassis 4RU sul mercato che include porte da 400GbE, 200GbE e 50GbE, il che consente ai clienti hyperscale e agli operatori di rete mobile di scalare senza problemi il proprio business senza interrompere l’operatività”.
Il firewall impiega 16 processori di rete Fortinet di settima generazione (NP7) per garantire una capacità di 800 gigabit per secondo su protocollo VPN IPsec, 70 Gbps nelle operazioni di sicurezza (controllo delle applicazioni, prevenzione delle intrusioni, antivirus, logging e sandbox), 55 Gbps nella SSL Inspection e altri parametri riassunti nella tabella sottostante (con tanto di confronto con i prodotti della concorrenza di analoga fascia di prezzo).
(Fonte: Fortinet)
Le caratteristiche rimarcate da Fortinet sono numerose, ma citiamo in particolare il fatto che FortiGate 4800F garantisca la performance più elevata del settore nelle attività di ispezione SSL (sei volte più veloce della media) e che possa supportare fino a 25 milioni di connessioni al secondo (19 volte più della media) permettendo agli operatori telco di gestire senza problemi i picchi di traffico).
In base al benchmark Security Compute Ratings, sviluppato da Dell, il nuovo firewall garantisce prestazioni fino a 34 volte superiori rispetto alle soluzioni proposte dai concorrenti. Una caratteristica di sicurezza è la possibilità di realizzare una segmentazione Virtual Extensible LAN (VXLAN) massicciamente scalabile e accelerata dall’hardware, che permette una comunicazione molto veloce tra servizi di calcolo, servizi di storage e applicazioni ospitati su piattaforme fisiche e virtuali.
SICUREZZA
- Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
- Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
- WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
- Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
- Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
NEWS
- Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
- Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
- Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
- WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
- Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik