• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay

In Italia sono disponibili nuove modalità di pagamento per gli acquisti su eBay, gestite direttamente dalla piattaforma.

Pubblicato il 05 marzo 2021 da Redazione

Fare acquisti su eBay da oggi è più semplice, grazie alle nuove modalità di pagamento attivate dalla piattaforma in Italia, Francia e Spagna, disponibili sia per gli ordini fatti dal sito Web classico sia per quelli fatti dalle app per iOS e Android di eBay. L'azienda californiana titolare del noto sito di vendite e aste online ha infatti attivato in questi tre Paesi nuovi servizi di pagamento gestiti “end-to-end”, che quindi permettono all'utente di fare un ordine e di saldare la transazione senza uscire dalla piattaforma. 

 

Come già fatto negli Stati Uniti, ora anche in Italia, Francia e Spagna eBay ha esteso i propri servizi di pagamento gestiti anche ai venditori privati (cioè “consumer-to-consumer”). E il vantaggio è duplice. Per gli acquirenti, significa avere maggiore possibilità di scelta e flessibilità sul metodo di pagamento: nel dettaglio, anche per gli acquisti fatti da venditori privati è ora possibile pagare con carta di credito e PayPal nel caso di ordini dal sito Web, con Apple Pay se si utilizza l'app per iPhone e iPad e con Google Pay se si usa l'applicazione Android di eBay.

 

Per i venditori, questa novità significa poter essere pagati direttamente sui propri conti correnti bancari, entro due giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine oppure con cadenza quotidiana o settimanale. I venditori, inoltre, possono ora monitorare e gestire tutte le transazioni dal proprio account eBay.

 

I servizi di pagamento su eBay sono stati utilizzati finora da oltre un milione di venditori in tutto il mondo (il dato è aggiornato a fine 2020). Oltre il 38% del volume di transazioni elaborate è stato gestito attraverso i servizi di pagamento direttamente dalla piattaforma. Dopo il lancio iniziale negli Stati Uniti a fine 2018, eBay ha ampliato i propri servizi di pagamento portandoli in Germania, Regno Unito, Australia e Canada. Ora, dopo il lancio in Italia, Francia e Spagna, c'è già l'intenzione di estenderli prossimamente anche alla Cina.

 
Tag: paypal, e-commerce, pagamenti, ebay, apple pay, shopping

PAYPAL

  • PayPal prepara il lancio di una criptovaluta stabile
  • Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • Il phishing se la prende con gli utenti Microsoft, PayPal e Dropbox
  • PayPal esce dal progetto di Libra, primo abbandono clamoroso

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968