• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Dassault vede tutto in 3D, dal progetto alla produzione

Al recente evento 3DExperience World, l’azienda ha enfatizzato gli aspetti “esperienziali” della propria proposta, in una logica di integrazione fra Cad e Plm da un lato e digital twin dall’altro.

Pubblicato il 21 febbraio 2022 da Roberto Bonino

Pensare ai progetti solo in termini matematici e oggettivi appare limitante. Oggi, grazie agli sviluppi tecnologici, si apre uno spazio nuovo per l'immaginazione, che Gian Paolo Bassi, executive vice-president dell’area 3DExperience Works di Dassault Systemes, riassume come “lo stato che si trova tra le idee e le azioni. Se possiamo immaginare insieme, la collaborazione e la creatività porteranno a nuovi sviluppi del progresso umano”.

Parlando al recente 3DExperience World, il manager ha posto l'enfasi sull'evoluzione che sta caratterizzando l'azienda, ma anche un percorso personale, che lo ha portato da responsabile mondiale della componente SolidWorks al nuovo ruolo assunto da poco tempo. sulla spinta della collaborazione, infatti, ciò che è nato come un prodotto di progettazione è evoluto verso una piattaforma, mentre ora la sfida appare quella di unificare i processi di business che vanno oltre il disegno, utilizzando lo stesso modello di dati.

Bassi ha indicato come l'attenzione vada posta sugli elementi dello sviluppo dei prodotti che vanno al di là del puro disegno, intendendo con questo riferirsi alla gestione, alla simulazione, alla produzione, al marketing e alle vendite. 3DExperience Works, Infatti, intende combinare la facilità d'uso di SolidWorks con le applicazioni best-of-breed collegate alla piattaforma 3DExperience. Di fatto, stiamo parlando di un ambiente di collaborazione interattivo che cerca di combinare il mondo reale con quello virtuale per fornire una vista olistica e in tempo reale delle attività di business legate allo sviluppo di nuovi prodotti che all'ecosistema collegato, utilizzando un modello di dati unificato per tutti gli strumenti: “Vogliamo In questo modo aiutare i nostri clienti a innovare e accelerare ogni aspetto del processo di sviluppo dei prodotti”, ha sottolineato il manager.

Gian Paolo Bassi, executive vice-president dell'area 3DExperience Works di Dassault Systemes

Solidworks resta un elemento portante di questa strategia, tant'è vero che al 3DExperience World è stata presentata la nuova versione cloud, che integra numerosi strumenti accessibili via browser per far sì che Le aziende non debbano preoccuparsi di aggiungere risorse hardware per supportare ciò che gli strumenti Cad e 3D richiederebbero. I tool accessibili via cloud comprendono 3D Creator (disegno parametrico), 3D Structure Creator (progettazione strutturata), 3D Sculptor (progettazione libera), oltre a strumenti per lo sheet metal, il rendering e gli aspetti più produttivi.

L'evento è stato utile anche per enfatizzare la visione di Dassault sul tema dei Virtual Twin, che il costruttore ha definito per descrivere come intende combinare il mondo reale e quello virtuale negli ambienti industriali: “Parliamo di tecnologie che possono aiutare le aziende a ripensare ai loro prodotti, ai processi e anche ai modelli di business per produrre un'innovazione che sia anche sostenibile”, ha descritto Bernard Charles, Ceo e vice-president di Dassault.

Nella visione del vendor, le tecnologie devono servire a replicare oggetti o processi reali per simulare il loro comportamento. Questo serve ad acquisire una conoscenza più approfondita di quello che è stato prodotto, monitorando i processi in tempo reale attraverso l'uso di sensori. Questi sistemi possono anche agevolare modifiche o alternative alla progettazione originaria in modo da ottenere il miglior risultato possibile prima di entrare in produzione. Anche questo concetto si declina nella combinazione di diverse tecnologie realizzate negli anni da Dassault, ivi comprese Catia, Delmia e Simulia, oltre alla stessa piattaforma 3DExperience.

 

Tag: cad, collaboration, simulazione, plm, manufacturing, virtual twin

CAD

  • Il digital twin deve poter far leva su cloud e automazione
  • Dassault vede tutto in 3D, dal progetto alla produzione
  • Fisico e digitale si fondono nelle evoluzioni di Ptc
  • Presente e il futuro dello Smart Manufacturing secondo Heppelmann
  • Costi sotto controllo nei progetti con Autodesk Fusion 360

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968