• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dati in cloud, Google si impegna su standard aperti e portabilità

L'iniziativa Data Cloud Alliance unisce la società di Mountain View ad Accenture, Deloitte, MongoDB e altri operatori. Obiettivo: garantire maggiore integrazione tra le piattaforme.

Pubblicato il 06 aprile 2022 da Redazione

Una nuova alleanza per garantire la portabilità e l’accesso ai dati nel cloud: si chiama Data Cloud Alliance e Google è uno dei protagonisti, accanto ad Accenture, Deloitte, MongoDB, Confluent, Databricks, Dataiku, Elastic, Fivetran,Neo4j, Redis e Starburst. Il nome (“scippato” a Snowflake, che nel 2020 aveva fatto richiesta di registrazione del trademark, poi abbandonandola) condensa i tre elementi fondamentali del progetto, ovvero l’accesso ai dati, il cloud e la decisione di allearsi per favorire l’integrazione e lo scambio tra le diverse piattaforme.

Come spiegato da Google, la missione del progetto è quella di aiutare le aziende a risolvere le attuali sfide legate all’utilizzo dei dati, quali la crescente complessità della gestione, i requisiti di compliance e il difficile obiettivo di trasformare i dati in valore, oltre alle sempre presenti questioni di cybersicurezza. Soprattutto, si punta a eliminare gli ostacoli che impediscono la portabilità dei dati tra un’applicazione e l’altra o tra una piattaforma e l’altra.

“Il dati sono la base comune di tutte le trasformazioni digitali”, ha sottolineato Gerrit Kazmaier, vicepresidente e general manager Databases, Data Analytics and Business Intelligence di Google Cloud. “Impegnandoci su standard di dati aperti, accesso e integrazione tra le piattaforme dati e le applicazioni oggi più popolari, crediamo di poter accelerare in modo significativo la trasformazione delle aziende e chiudere il gap che separa i dati dal valore”.

 


I membri dell’alleanza (che è aperta all’ingresso di nuovi vendor e operatori) si impegnano su tre fronti: accelerare l’adozione da parte del mercato di modelli e standard comuni di elaborazione dati; ridurre le complessità legate alla gestione e protezione dei dati e alla compliance; e infine aiutare le aziende a colmare il famigerato skill gap nell’ambito degli analytics. 

“Siamo entusiasti di collaborare con Google Cloud e con i membri della Data Cloud Alliance per unificare l’accesso ai dati attraverso i diversi ambienti cloud e applicazioni”, ha dichiarato Mark Porter, chief technology officer di MongoDB. Vale la pena notare come in questa alleanza Google abbia scelto dei partner che offrono servizi complementari, mentre non c’è traccia di concorrenti come Aws e Microsoft.


 

Tag: google, cloud, analytics, dati, accenture, MongoDB, deloitte

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968