Decathlon va in cloud con una connettività “on-demand”
La catena di articoli sportivi ha adottato grazie a Colt una soluzione di rete centralizzata, ottenendo risparmi e maggiore velocità per i suoi servizi.
Pubblicato il 27 settembre 2021 da Redazione

Lo sport è velocità, energia, prestazioni, e Decathlon non poteva che inseguire questi obiettivi nella fornitura di servizi digitali alla propria organizzazione e ai propri clienti. La grande catena di articoli sportivi ha realizzato una piattaforma globale per i servizi digitali, tra cui i siti di e-commerce e le applicazioni mobili usate per fare ricerche sui prodotti e acquisti. Parallelamente alla propria strategia di espansione commerciale, l’azienda aveva bisogno di un modo più veloce per distribuire i servizi digitali e al contempo per ridurre il costo e gli oneri di gestione dei propri data center.
La migrazione in cloud è stata realizzata utilizzando i servizi di Google Cloud, Aws, Interxion, Axians, Equinix e Colt. Quest’ultima, in particolare, è stata scelta come fornitore di servizi di connettività per gli hub regionali di Decathlon in Europa, Asia e Stati Uniti. Decathlon può ora contare su una dorsale di rete a elevata larghezza di banda ed elevata disponibilità, che permette di collegare diversi cloud pubblici e servizi SaaS. Può disporre, inoltre, di una connettività di rete on-demand, erogata in pochi minuti (anziché in settimane o mesi, come accadeva in precedenza) attraverso linee dedicate e definite da precisi SLA.
"Decathlon aveva bisogno di un fornitore in grado di offrire una soluzione olistica con livelli costanti di servizio, qualità, sicurezza e resilienza, con un'assistenza post-vendita di prim'ordine che migliorasse la soddisfazione degli utenti", dichiara Carlo Azzola, country manager Italia di Colt. "Abbiamo fornito loro la larghezza di banda flessibile e scalabile di cui hanno bisogno in linea con il carico di lavoro e i modelli di consumo. Ora possono garantire una connettività a bassa latenza in ambienti multi-cloud su Aws e Google Cloud e utilizzare la nostra infrastruttura di rete software-defined per ordinare e fornire nuova connettività in modo rapido e semplice".
La possibilità di modificare i requisiti di rete rapidamente, la struttura territoriale della dorsale e una disponibilità che arriva al 99,99% garantiscono ai servizi di Decathlon elevate prestazioni, oltre a sicurezza, funzioni di monitoraggio e visibilità end-to-end. Non meno importante è il fatto che questa rete è già pronta a supportare la futura adozione di ulteriori servizi cloud e Software-as-a-Service.
"Decathlon dispone ora di una piattaforma sicura, flessibile e unificata per supportare le nostre applicazioni cloud e questo che ci permette di concentrarci sull'automazione della scalabilità della rete”, ha commentato Matthias Castelain, head of network di Decathlon. "Il nostro obiettivo è costruire una rete predittiva basata sulle esigenze degli utenti. Per realizzare questa ambizione saranno necessari nuovi set di competenze in ambito NetOps e Network Data Analyst. I servizi on-demand di Colt ci offrono un unico pannello di controllo per ordinare e implementare la connettività di rete. Inoltre, facendo meno affidamento sull'infrastruttura IT interna e utilizzando le strutture nei data center Equinix, leader nel mondo, possiamo anche ridurre i costi e la complessità".
CLOUD
- Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
- Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
- Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
ECCELLENZE.IT
- Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
- Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
- Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
- Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
- Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud