• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Dell liquida gli azionisti ed esce dal Nasdaq

Dell è uscita ufficialmente dalla Borsa e da oggi è a tutti gli effetti un'azienda privata, di proprietà del suo fondatore, Michael Dell, e del fondo di provate equity Silver Lake Partners. Agli azionisti vanno 13,88 dollari per azione.

Pubblicato il 30 ottobre 2013 da Elena Re Garbagnati

Dell è ufficialmente una società privata. Il fondatore Michael Dell e il fondo di private equity Silver Lake Partners hannp completato l'acquisizione dell'azienda per un valore di 24,9 miliardi di dollari, così com'era stato pianificato.

"Oggi Dell entra in un nuovo entusiasmante capitolo, come impresa privata" ha spiegato il fondatore. "I nostri 110mila collaboratori in tutto il mondo d'ora in poi saranno concentrati al 100 per cento sui nostri clienti e sulla nostra strategia a lungo termine". Insomma non dovranno più occuparsi - e preoccuparsi - dell'andamento del titolo in borsa, delle opinioni degli azionisti e di rendere conto trimestralmente, semestralmente e annualmente dei conti.

Dell è uscita ufficialmente dal Nasdaq

Una soluzione che secondo Michael Dell è necessaria per uscire dalla crisi e tornare ad essere competitivi in un mercato, quello PC, che sta mettendo in grave difficoltà tutti gli operatori. Il fondatore intende espandere il raggio d'azione dell'azienda ai mercati in via di sviluppo, potenziando il canale e "accelerando una migliore esperienza del cliente", una definizione il cui significato è tutto da comprendere.

È comunque riconfermato il focus sulle soluzioni enterprise e i servizi business. Infatti, nonostante tuttora al maggior parte del fatturato derivi dalla vendita di Pc, Dell intende concentrarsi di più sul segmento enterprise. 

Secondo quanto stabilito dall'accordo definitivo, gli azionisti di Dell riceveranno 13,75 dollari in contanti più un dividendo speciale di 0,13 dollari per azione, per un totale complessivo di 13,88 dollari per azione.

Tag: dell

DELL

  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Lo storage “a servizio” di Dell disponibile per i partner italiani
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell
  • Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968