• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dimension Data ed Emc insieme per far volare il cloud ibrido

Le due aziende hanno presentato la partnership Catalyst Alliance, collaborazione nata per velocizzare l’adozione di soluzioni ibride nelle imprese di medie dimensioni. Tra i vari servizi, anche un team di professionisti in ambito vendite, tecnico e marketing come supporto e consulenza.

Pubblicato il 18 settembre 2015 da Redazione

Nasce l’alleanza per il cloud tra Dimension Data ed Emc. Le due aziende hanno infatti dato il La a un’iniziativa strategica, ribattezzata Catalyst Alliance, pensata per velocizzare l’adozione di soluzioni integrate ibride nelle imprese di medie dimensioni. Tra le novità che verranno proposte alle compagnie si trovano anche servizi gestiti per lo storage, caratterizzati da fasce di prezzo flessibili, oltre a un team di specialisti in ambito vendite, tecnico e marketing che allineerà i carichi di lavoro e le applicazioni alle migliori soluzioni disponibili sul mercato. “I clienti si trovano di fronte a nuovi modelli di business e numerose differenti opzioni tecnologiche, come mai prima”, commenta Jay Snyder, senior vice president Global Alliances di Emc Corporation. “Questa innovazione dirompente sta creando importanti opportunità. Le aziende di tutti i settori devono reinventarsi nella nuova Digital Age, dove la tecnologia è un fattore abilitante per crescere, innovare, migliorare la relazione con il cliente e aumentare la produttività”.

Tra le ultime novità provenienti da Emc in campo cloud ibrido, si trova un aggiornamento della Federation Enterprise Hybrid Cloud, con nuove caratteristiche per alcune soluzioni Vmware, tra cui Nsx 6.2, Integrated OpenStack (Vio), vRealize Operations 6.1 e vSphere 6. Inoltre, la piattaforma supporta gli array completamente flash XtremIo di Emc, con cui le organizzazioni possono consolidare i carichi di lavoro misti. Senza dimenticare la possibilità, grazie all’applicazione di automazione del ciclo di vita, di distribuire gli applicativi non appena il codice è pronto su vSphere e Integrated OpenStack di Vmware.

“La Catalyst Alliance aiuterà le aziende a ottenere benefici dal cloud ibrido per utilizzare le applicazioni business in tutto il mondo”, aggiunge Steve Nola, group executive for It-as-a-Service di Dimension Data. “Crediamo che l’impegno di Emc verso un’innovazione dirompente possa aiutare i clienti a cavalcare la trasformazione. Unendo la leadership tecnologica di Emc con l’ampio portafogli di servizi e di ricerca di Dimension Data, le aziende saranno in grado di accelerare la crescita, di creare valore per i loro clienti e avere ritorni economici”.

 

Tag: emc, dimension data, Catalyst Alliance, cloud ibrido

EMC

  • Commvault sceglie Marco Fanizzi (ex di Emc) per guidare l’area Emea
  • Dell prepara le carte per tornare a essere un’azienda pubblica
  • Dell guadagna quote nello storage dopo l'acquisto di Emc
  • Dell Technologies va a Las Vegas, parola d'ordine: integrazione
  • Dell Emc si organizza in due divisioni per servire il mercato

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968