• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dimissioni per il Ceo dello scandalo, Toshiba guarda avanti

L’amministratore delegato Hisao Tanaka e altri due dirigenti lasciano l’azienda, che cerca ora una riabilitazione pubblica dopo aver ammesso irregolarità fiscali superiori al miliardo di euro di profitti dichiarati e non reali.

Pubblicato il 22 luglio 2015 da Redazione

Cambio di vertice e inizio dell’operazione di “taglio delle teste” in Toshiba. Dopo lo scandalo dei bilanci falsificati, su cui il governo giapponese ha aperto un’indagine, l’amministratore delegato  Hisao Tanaka ha rassegnato le dimissioni, e così hanno fatto anche il vice chairman, Norio Sasaki, il consulente Atsutoshi Nishida e altri membri del consiglio di amministrazione, annunciando la loro decisione in conferenza stampa.

“Prendiamo molto sul serio l’accaduto e vorremmo scusarci con tutto il cuore con i nostri azionisti e con tutti gli stakeholder”, ha detto Tanaka alla platea di giornalisti, riferendosi alle irregolarità fiscali che nel corso di sette anni hanno gonfiato di quasi 152 miliardi di yen (più di 1,1 miliardi di euro) i profitti del gruppo.

Questa è la stima fatta da una società indipendente, chiamata in causa dalla stessa Toshiba in primavera e dopo un'indagine interna, per verificare i conti della divisione che tratta le tecnologie per le centrali nucleari. La correzione al rialzo dei profitti, infatti, sembra legata alla necessità di coprire i crolli finanziari di questo ramo di attività, seguiti al terremoto e al disastro della centrale di Fukushima del 2011.

L’ex amministratore delegato ha anche ammesso che la dirigenza di Toshiba ha “serie responsabilità” e che l’azienda dovrà “costruire una nuova struttura” per poter iniziare un nuovo corso. Al posto di Tanaka è stato nominato ad interim l’attuale chairman, Masashi Muromachi. Il prossimo passo verso il cammino di “riabilitazione” agli occhi degli investitori sarà la pubblicazione dei bilanci riveduti e corretti, attesa entro agosto.

Dall'annuncio dell'indagine di accertamento fiscale, nel mese di maggio, i titoli di Toshiba hanno subito un declino di circa il 18% del loro valore, salvo poi recuperare un 6% nella seduta borsistica seguita alle dimissioni di Tanaka.

 

Tag: mercati, toshiba

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
  • AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968