• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Domino è il thin client “flessibile” creato da LG e Praim

Il nuovo dispositivo “all-in-one” ha uno schermo da 24 pollici Full HD regolabile in altezza e in orientamento, con rotazione di 90 gradi.

Pubblicato il 24 ottobre 2019 da Redazione

Non sfigura sulle più eleganti postazioni di lavoro: Domino, il nuovo thin client realizzato da Praim in collaborazione con LG, ha uno schermo da 24 pollici con risoluzione Full HD, la giusta grandezza per garantire spazio a prestentazioni e contenuti multimediali ma anche per essere ospitato su una scrivania. Piacerà agli amanti dell’ordine e del minimalismo, dato che il vano copri-cavi posto sul retro nasconde i collegamenti con prese di alimentazione ed eventuali altri dispositivi. Ma il suo punto di forza è forse un altro: la flessibilità.

 

Lo schermo del dispositivo, infatti, può essere regolato in altezza ma anche ruotare di 90 gradi, per adattarsi a una visualizzazione verticale e per essere eventualmente collegato a un secondo monitor in 4K attraverso un cavo Hdmi. “Il nuovo thin client è unico nel suo genere perché in grado di coniugare ottime prestazioni con un design compatto ed essenziale, che permette di adattarsi a qualsiasi ambiente di lavoro”, ha sottolineato il marketing manager di Praim, Jacopo Bruni.

 

Quanto alla dotazione tecnica, Domino vanta la presenza di un processore Amd Prairie Falcon GX-212JJ con frequenza di funzionamento 1,2 GHz (elevabile fino a 1,6 GHz), di una scheda grafica integrata AMD Radeon R1E, di una memoria Ram da 4 GB e di un disco flash da 128 GB. Tra le interfacce sfilano sei porte Usb (due Ubs 3.0 e quattro classiche), un’uscita DP e una Hdmi, una porta RJ45, Wi-Fi e Bluetooth 4.2. Viene proposto in due declinazioni, una con installato il sistema Praim ThinOX, in versione 11,  e l’altra con a bordo Windows 10 IoT 2019. 

 
Tag: lg, hardware, Praim, thin client

LG

  • LG Display inventa lo schermo “morbido” che si può stiracchiare
  • Lg punta sui digital twin delle automobili con Cybellium
  • Lg prepara schermi flessibili più resistenti ed economici
  • Lg Electronics abbandona gli smartphone e pensa al futuro
  • Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968