• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Duemila assunzioni in Oracle per sfidare Aws e Microsoft

La società di Redwood allargherà l’organico di circa duemila teste, destinate a lavorare nei data center, nel reparto vendite e nello sviluppo software. A breve verranno aperte ben 20 nuove “regioni” cloud.

Pubblicato il 08 ottobre 2019 da Redazione

Oracle nel cloud computing fa sul serio. Lo sappiamo da tempo, ma nel caso non bastassero i nuovi prodotti e le dichiarazioni di Larry Ellison, ora arriva un’ulteriore conferma di una strategia che sempre più punta sull’offerta di soluzioni e servizi di “nuvola”: una campagna di reclutamento massiccia, circa duemila persone, e l’apertura di una ventina di nuove “regioni” cloud per la copertura ottimale di un maggior numero di geografie. La notizia giunge tramite Reuters per bocca di Don Johnson, executive vice president della divisione Cloud Infrastructure, il quale ha definito la strategia di Oracle in materia come “molto, molto aggressiva”.

A fine maggio, la società già contava 18.000 dipendenti a tempo pieno (sui 136mila totali) impegnati in attività legate ai servizi cloud e alle operazioni di supporto. Alla liste se ne aggiungeranno ora, da qui a un anno, altri duemila, destinati ai centri di sviluppo software di Seattle, San Francisco e quelli in India, così come a nuovi data center che apriranno nei prossimi mesi. Le assunzioni saranno suddivise fra le aree dello sviluppo software, della finanza, delle vendite e altro ancora.

Le venti nuove regioni cloud aiuteranno Oracle a essere più competitiva, offrendo servizi di backup e disaster recovery a misura delle leggi locali sulla protezione dei dati (che talvolta richiedono la conservazione entro i confini nazionali). Non si tratta di un’aggiunta da poco, anzi è più che un raddoppio poiché attualmente l’azienda conta 16 regioni, 12 delle quali inaugurata nell’ultimo anno. Una crescita davvero rapida. Le nuove location debutteranno in diverse regioni dell’Asia e dell’Europa, in Sudafrica e in Cile.

I ricavi annuali di Oracle derivanti dalla vendita di servizi e licenze cloud sono arrivati a valere 26,4 miliardi di dollari. Gartner posizione l’azienda tra i player di nicchia per quanto riguarda l’Infrastructure-as-a-Service, ambito in cui dominano Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud. In compenso, la forza di Oracle sta soprattutto nel Software-as-a-Service, offerta recentemente ampliata con nuovi servizi e con abilità di intelligenza artificiale.

 
Tag: mercati, software as a service, oracle, cloud, lavoro, strategie, assunzioni

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968