• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Engineering prende il 100% di Cybertech, avanti sulla sicurezza

Già proprietario del 51%, Gruppo Engineering ha acquisito la restante quota societaria di Cybertech e progetta di far crescere l’azienda con nuove assunzioni.

Pubblicato il 21 gennaio 2022 da Redazione

Non si ferma l’espansione di Engineering: l’azienda di servizi IT ha completato l’acquisizione di Cybertech, società di sicurezza informatica che già possedeva al 51%. L’acquisto del rimanente 49% della proprietà rappresenta, sottolinea Engineering, un rafforzamento dell’offerta di cybersicurezza in un momento di crescente domanda. Ma rappresenta anche un'ulteriore tappa in un percorso di crescita già segnato dalle recenti acquisizioni della società di consulenza C Consulting (specializzata nel settore assicurativo) e Movilitas (manifatturiero).

“Siamo una Digital Transformation Company con grandi ambizioni”, ha dichiarato il Ceo del Gruppo Engineering, Maximo Ibarra. “Siamo impegnati ad avviare una nuova fase nella storia di Engineering che passa anche dall’investimento in piattaforme strategiche per i nostri clienti. La Tech Excellence è il nostro focus e vediamo chiaramente nella sicurezza informatica un elemento chiave dei percorsi di trasformazione digitale che disegniamo per i nostri clienti. Con questa operazione - e gli importanti piani di sviluppo previsti per l’area, che puntano a definire un vero e proprio polo d’eccellenza in Cybersecurity - consolidiamo le basi per la nuova fase di crescita di un’offerta che garantisca nel tempo le migliori tecnologie, piattaforme e competenze necessarie anche nel settore della cybersecurity, che sarà sempre più strategico nel Gruppo”.  

Cybertech è conosciuta con questo nome dal 2019 ma la sua nascita risale al 2007, anno in cui fu fondata come OmnitechIT. L’azienda è presente in tutti i segmenti del mercato della sicurezza informatica e in particolare eroga servizi di Security Operations Center e vanta competenze negli ambiti Architecture Analysis, gestione degli accessi e delle identità (Identity and Access Management) e sicurezza applicativa. Attualmente Cybertech conta su 300 collaboratori (distribuiti in Italia, Norvegia, Svezia, Germania, Svizzera, Serbia e Spagna) e sviluppa un giro d’affari di 29 milioni di euro l’anno (nel 2021).

Con il passaggio del 100% del capitale al Gruppo Engineering, ora quest’ultimo potrà rafforzare le proprie competenze nel campo dell’Identity and Access Management e del Soc. Potrà, inoltre, offrire servizi di sicurezza gestiti e consulenza in ambito di cybersicurezza.

Nella direzione dell’azienda il fondatore di Cybertech,  Roberto Mignemi, passa il testimone a Fabio Momola, chief operating officer del Gruppo Engineering e Ceo della controllata Engineering Dhub (cui fanno capo le attività cloud). Momola ha assicurato di voler investire in Cybertech, “un’eccellenza che porteremo a nuovi livelli all’interno di una dimensione più ampia”, anche attraverso nuove assunzioni, attività di formazione del personale, fusioni e acquisizioni e percorsi di certificazione. “Inoltre”, ha aggiunto Momola, “avremo la possibilità di esprimere forti potenzialità rispetto ai nostri competitor, facendo leva su importanti sinergie di Gruppo, ad esempio attraverso l’utilizzo delle competenze sulle infrastrutture e sul cloud di DHub”.

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, identity management, Soc, cybersicurezza, Engineering, Cybertech

ACQUISIZIONE

  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks
  • WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE