• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Epson verso un futuro migliore e sostenibile con Henning Ohlsson

Gli obiettivi definiti nel piano ambientale dell’azienda, fra cui quello di ridurre del 90% le proprie emissioni di CO2 entro il 2050, sono ora affidati all’amministratore delegato di Epson Germania. Ohlsson diventa direttore Corporate Social Responsibility per l’Europa, la Russia e il Medio Oriente.

Pubblicato il 03 novembre 2016 da Redazione

Epson procederà verso i suoi obiettivi di responsabilità sociale guidata da un nuovo direttore Corporate Social Responsibility per l’Europa, la Russia e il Medio Oriente (regione Emear), Henning Ohlsson, già amministratore delegato di Epson Germania. Il dirigente manterrà questa sua importante carica, ma contemporaneamente allargherà il suo raggio d’azione geografico e tematico andando a occuparsi delle iniziative di responsabilità sociale e ambientale dell’azienda giapponese specializzata in stampanti, proiettori, dispositivi indossabili, robotica e comunicazione visiva.

La nuova nomina arriva in concomitanza con la pubblicazione del report 2016 sulla sostenibilità di Epson, in cui si elencano i progressi compiuti in fatto di sostenibilità ambientale, iniziative a sostegno dei dipendenti, miglioramento della governance e programmi di volontariato nelle comunità locali. Oggi, rispetto a dieci anni fa, le emissioni di CO2 generare dalla produzione e dalle altre attività dell’azienda sono state ridotte del 43%, il volume dei rifiuiti del 33%, il consumo di acqua del 55%.

Le ambizioni per il futuro sono ancora più elevate: come descritto nel piano a lungo termine Environmental Vision 2050, si punta a ridurre le emission di CO2 realizzate durante l'intero ciclo di vita di tutti i prodotti e servizi del 90% (rispetto ai livelli del 2008) entro il 2050. “Oggi più che mai le iniziative di sostenibilità sono un imperativo categorico per la nostra azienda: ci aiutano infatti a fornire valore aggiunto ai clienti, ad attirare e mantenere i migliori talenti del settore e a migliorare le comunità nelle quali operiamo”, ha commentato il senior vice president di Epson Europe, Rob Clark.

“In qualità di direttore per la responsabilità sociale d'impresa”, ha dichiarato Henning Ohlsson, “cercherò di aumentare ulteriormente i vantaggi ambientali offerti dalla nostra gamma di prodotti non solo garantendo la conformità normativa, ma anche incrementando la consapevolezza e l'impegno dei dipendenti nelle iniziative Csr a livello locale e regionale". In azienda dal 2004 (in precedenza aveva lavorato per Motorola), Ohlsson ha già portato avanti in Germania alcune iniziative di riduzione dell’impatto ambientale e di incremento dell’efficienza energetica.

 

Tag: epson, nomine, carriere, lavoro, sostenibilità, corporate responsability, ambiente

EPSON

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Epson e partner allo stesso tavolo per definire il futuro della stampa
  • Epson con la divisione Office Print orienta i partner verso i servizi
  • Da Epson 5 nuovi multifunzione della gamma WorkForce
  • Multifunzione per piccoli uffici: Epson cala il poker

FOCUS

  • Dati e personalizzazione, la marcia in più del settore finanziario
  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968