• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021

Secondo l’annuale report di Tutela, l’operatore britannico ha superato Tim di qualche punto, sia per quanto riguarda la copertura 4G e 5G, sia per la user experience.

Pubblicato il 16 dicembre 2021 da Redazione

Qual è il miglior operatore di telefonia mobile in Italia? Mettendo insieme diversi criteri, come la velocità, la copertura e la generale user experience garantita, il vincitore nel 2021 è Vodafone. Questo, almeno, emerge dall’ultima edizione dell’annuale report “State of Mobile Experience for Italy” di Tutela, redatto sulla base di misurazioni reali (dalle applicazioni partner di Tutela) sulla velocità del servizio dati mobile, sulla copertura geografica (non quella assoluta, ma quella relativa di un operatore rapportato agli altri) e sulla qualità dell’esperienza video (risoluzione, fluidità, tempi di buffering). Per quanto riguarda l’Italia, sono stati valutati 4,2 milioni di test di velocità e latenza, condotti tra maggio e ottobre 2021 su smartphone di utenti reali di Tim, Vodafone, Wind Tre e Iliad all'interno delle Common Coverage Areas.

 

Nel complesso, il vincitore dell’anno in Italia è Vodafone: l'operatore britannico ha offerto la più elevata “Excellent Consistent Quality del Paese”, cioè ha garantito più spesso di altri la velocità necessaria per il buon funzionamento delle applicazioni più impegnative in termini di traffico dati, come i giochi, le videochiamate in alta risoluzione e le videochiamate di gruppo. Il punteggio di Vodafone su questo benchmark è del 77,2%, di qualche punto superiore al 74,6% di Tim, al 73,2% di Iliad e al 73,1% di  Wind Tre. 

 

 

Fonte: Tutela, “State of Mobile Experience for Italy” , dicembre 2021

 

Tim ha garantito la miglior copertura di rete mobile complessiva in Italia, mentre Vodafone è al primo posto per quanto riguarda la copertura 4G/5G. Come si nota dalla tabella sottostante, le differenze di punteggio tra i quattro operatori sono modeste e per lo più indicative delle scelte dei clienti (cioè del fatto che utilizzino il 5G, il 4G oppure il 3G). Pur presente sul nostro mercato da soli tre anni, Iliad è risultato un forte concorrente in tutte le metriche, ottenendo il secondo punteggio più alto per la Video Experience.

 

In generale, tutti e quattro gli operatori attivi nel nostro Paese hanno ottenuto punteggi di benchmark buoni o molto buoni. "L'Italia gode di una connettività mobile leader a livello mondiale”, ha commentato Tom Luke, vicepresidente di Tutela. “In base al nostro recente benchmark, l’Italia si è classificata tra i primi trenta Paesi al mondo per la Mobile Experience globale, ed è evidente che ciò deriva dal fatto che tutti e quattro gli operatori offrano ai loro utenti un'esperienza altrettanto convincente. Non c’è dubbio che la natura altamente competitiva di questo mercato abbia contribuito al raggiungimento di questi risultati. È chiaro che gli operatori si impegnano sempre più a garantire ai propri clienti un’esperienza complessiva di alto livello, e questo aspetto rappresenterà un grande vantaggio per gli utenti mobile italiani e per le loro aspettative".

 

Tag: vodafone, classifiche, telecomunicazioni, telefonia, italia, tim, telco

VODAFONE

  • Competenze Ict, cloud, banda larga: l'Europa arranca
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia
  • Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021
  • Andrea Duilio lascia Vodafone per guidare Sky Italia

NEWS

  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968