• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021

Secondo l’annuale report di Tutela, l’operatore britannico ha superato Tim di qualche punto, sia per quanto riguarda la copertura 4G e 5G, sia per la user experience.

Pubblicato il 16 dicembre 2021 da Redazione

Qual è il miglior operatore di telefonia mobile in Italia? Mettendo insieme diversi criteri, come la velocità, la copertura e la generale user experience garantita, il vincitore nel 2021 è Vodafone. Questo, almeno, emerge dall’ultima edizione dell’annuale report “State of Mobile Experience for Italy” di Tutela, redatto sulla base di misurazioni reali (dalle applicazioni partner di Tutela) sulla velocità del servizio dati mobile, sulla copertura geografica (non quella assoluta, ma quella relativa di un operatore rapportato agli altri) e sulla qualità dell’esperienza video (risoluzione, fluidità, tempi di buffering). Per quanto riguarda l’Italia, sono stati valutati 4,2 milioni di test di velocità e latenza, condotti tra maggio e ottobre 2021 su smartphone di utenti reali di Tim, Vodafone, Wind Tre e Iliad all'interno delle Common Coverage Areas.

 

Nel complesso, il vincitore dell’anno in Italia è Vodafone: l'operatore britannico ha offerto la più elevata “Excellent Consistent Quality del Paese”, cioè ha garantito più spesso di altri la velocità necessaria per il buon funzionamento delle applicazioni più impegnative in termini di traffico dati, come i giochi, le videochiamate in alta risoluzione e le videochiamate di gruppo. Il punteggio di Vodafone su questo benchmark è del 77,2%, di qualche punto superiore al 74,6% di Tim, al 73,2% di Iliad e al 73,1% di  Wind Tre. 

 

 

Fonte: Tutela, “State of Mobile Experience for Italy” , dicembre 2021

 

Tim ha garantito la miglior copertura di rete mobile complessiva in Italia, mentre Vodafone è al primo posto per quanto riguarda la copertura 4G/5G. Come si nota dalla tabella sottostante, le differenze di punteggio tra i quattro operatori sono modeste e per lo più indicative delle scelte dei clienti (cioè del fatto che utilizzino il 5G, il 4G oppure il 3G). Pur presente sul nostro mercato da soli tre anni, Iliad è risultato un forte concorrente in tutte le metriche, ottenendo il secondo punteggio più alto per la Video Experience.

 

In generale, tutti e quattro gli operatori attivi nel nostro Paese hanno ottenuto punteggi di benchmark buoni o molto buoni. "L'Italia gode di una connettività mobile leader a livello mondiale”, ha commentato Tom Luke, vicepresidente di Tutela. “In base al nostro recente benchmark, l’Italia si è classificata tra i primi trenta Paesi al mondo per la Mobile Experience globale, ed è evidente che ciò deriva dal fatto che tutti e quattro gli operatori offrano ai loro utenti un'esperienza altrettanto convincente. Non c’è dubbio che la natura altamente competitiva di questo mercato abbia contribuito al raggiungimento di questi risultati. È chiaro che gli operatori si impegnano sempre più a garantire ai propri clienti un’esperienza complessiva di alto livello, e questo aspetto rappresenterà un grande vantaggio per gli utenti mobile italiani e per le loro aspettative".

 

Tag: vodafone, classifiche, telecomunicazioni, telefonia, italia, tim, telco

VODAFONE

  • Vodafone proporrà il cloud di Microsoft alle aziende italiane
  • Competenze Ict, cloud, banda larga: l'Europa arranca
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia
  • Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968