• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Eva Adina Maria Mengoli ufficialmente alla guida di Adobe Italia

L’azienda ha ufficializzato la nomina di Mengoli (ex di Salesforce e Oracle) nel ruolo di managing director per l’Italia.

Pubblicato il 05 ottobre 2022 da Redazione

Adobe Italia ufficializza la nomina di Eva Adina Maria Mengoli a managing director per l’Italia. Già al lavoro da qualche mese in questo ruolo, con il suo ingresso in Adobe la manager ha anche costituito la nuova squadra dirigenziale italiana della società: ne fanno parte, oltre a Mengoli, anche Francesca Perucchetti (Go to Market Lead),  Paolo Conti (Head of Government,) Raniero Oggioni e Andrea Peron (entrambi Enterprise Sales Leader).

Inoltre Mengoli è entrata anche a far parte del team dei dirigenti dell’area Europa Occidentale (Leadership Team Western Europe) di Adobe e opera a diretto riporto di Luc Dammann, vicepresidente e managing director per questa regione. In qualità di managing director per l’Italia, avrà l’incarico di far crescere le attività di Adobe nel nostro Paese e consolidarne la presenza sul territorio, facendo leva sulla “innovazione nella customer experience e lo sviluppo di tecnologie per i contenuti digitali”.

Parte integrante della strategia è anche il “rafforzamento di una cultura aziendale che mette le persone al centro, attraverso percorsi di crescita personale in grado di valorizzare la diversità e il talento”. Mengoli, infatti, è impegnata su “tematiche di leadership al femminile, diversity e inclusione sociale e attività di mentorship per i nuovi talenti”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Adobe.

Laureata in Letteratura inglese e tedesca e in Economia e psicologia del lavoro e delle organizzazioni, la manager ha maturato una lunga esperienza all’interno di multinazionali nel settore dell’information technology. In Salesforce Italia, per esempio, è stata Area Vice President, mentre in Oracle ha ricoperto diversi ruoli strategici nell’area vendite, marketing e canale.

“Ho trascorso la mia carriera presso aziende di software leader a livello mondiale”, ha dichiarato Mengoli, “e ho avuto la possibilità di guidare alcuni team davvero straordinari. Sono entusiasta di continuare il mio viaggio in Adobe. I clienti di oggi si aspettano un'esperienza digitale eccezionale, indipendentemente dal fatto che stiano acquistando un'auto, guardando un film in streaming o utilizzando un'app per la meditazione. Progettare customer experience efficaci e di impatto richiede creatività, contenuti e dati. Ora più che mai, le aziende devono adattarsi alle aspettative dei consumatori in rapida evoluzione. Metto a disposizione la mia esperienza e competenze per consentire alle aziende di trasformarsi digitalmente in modo che possano scalare e crescere”.

Tag: adobe, nomine

ADOBE

  • Adobe rende accessibili i Pdf grazie all’intelligenza artificiale
  • Luc Dammann è il nuovo presidente Emea di Adobe
  • Eva Adina Maria Mengoli ufficialmente alla guida di Adobe Italia
  • Computer Gross lancia un portale “Vip” per le licenze Adobe
  • Microsoft prepara lo sfratto definitivo di Flash Player da Windows

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968