• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Exynos 980: il modem 5G debutta nei processori Samsung

Il produttore sudcoreano lancia il suo primo chip con modem 5G integrato. Rispetto al precedente modello, fa grandi progressi l’unità di calcolo neurale Npu.

Pubblicato il 05 settembre 2019 da Redazione

Intelligenza artificiale, utile per ridurre i consumi e migliorare il funzionamento delle app (fotocamera e assistenza vocale, soprattutto), ma anche connettività 5G per velocizzare la trasmissione dei dati. A questo punta l’innovazione nel campo degli smartphone, e coerentemente quella dei processori mobile: come il nuovo Exynos 980 di Samsung, il primo modello della società sudcoreana con modem 5G integrato. Non è il primo, invece, a contenere al suo interno un’unità di elaborazione neurale (Npu), ma rispetto al precedente Exynos di medesima categoria qui le prestazioni di calcolo sono quasi triple.

L’Exynos 980 è frutto di processo di lavorazione a 8 nanometri, mentre nel modello top di gamma Exynos 9825, presentato un mese fa, si scende a 7 nm. Al suo interno lavora una Cpu a otto core, cioè due Arm Cortez A77 ad alte prestazioni e sei corex A55, focalizzati sull’efficienza.

A detta di Samsung, il modem 5G del nuovo processore permetterà alla prossima generazione di smartphone di raggiungere “un livello inedito di velocità, con bassa latenza e ritardi minimi”, arrivando in downlink fino a un massimo teorico di 2,55 Gigabit al secondo. Il modem, inoltre, supporta la E-UTRA-NR Dual Connectivity (EN-DC), una tecnologia “mista” in cui vengono combinati l’Lt 2CC e il 5G per poter elevare la velocità in downlink fino a 3,55 Gbps. 

I telefoni che adotteranno questo componente, inoltre, potranno garantire un’ottima resa di fotografie e video grazie a un processore Isp (Image Signal Processor) che supporta fino a cinque sensori collegati (potendo elaborare i dati di tre sensori contemporaneamente) e una risoluzione d’immagine di 108 megapixel. La Npu contribuisce alla bellezza delle fotografie scattate anche da occhi inesperti o in condizioni  non ottimale: l’intelligenza artificiale comprende il tipo di scena o gli oggetti inquadrati, permettendo al processore Isp di ottimizzare l’esposizione, il bilanciamento del bianco, la saturazione e altri parametri.

 
Tag: samsung, chip, mobile, hardware, processore, Exynos 980

SAMSUNG

  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”
  • Sostenibilità, nuove grandi promesse da Amazon e Samsung

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968