• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Facebook, arriva la comunicazione cross-app Messenger-Instagram

L’azienda ha annunciato l’integrazione della messaggistica tra le due applicazioni, che funzionerà anche se non si ha l’account per uno dei due social. La strategia è quella di aggiungere in seguito anche WhatsApp e creare un sistema unico per le chat.

Pubblicato il 01 ottobre 2020 da Redazione

Facebook ha annunciato che introdurrà nuove funzionalità che consentiranno agli utenti di Instagram e Messenger di comunicare direttamente, attraverso l’integrazione della messaggistica tra le due applicazioni. L’azienda afferma che la nuova interoperabilità funzionerà anche se gli utenti non hanno un account per una delle due piattaforme. La strategia che sta alla base di questa scelta è chiara: creare un unico sistema di messaggistica - è previsto che sia integrato anche WhatsApp - che andrà a consolidare ulteriormente il suo potere di mercato.

Gli utenti Instagram potranno aggiornare la messaggistica, con la possibilità di cambiare il colore della chat, reagire con qualsiasi emoji, guardare video insieme, impostare i messaggi in modo che scompaiano e altro ancora. Come parte di questo aggiornamento, avranno anche la possibilità di chattare - l’app li avviserà - con gli amici che usano Facebook. L'ampia serie di novità "divertenti" dovrebbe invogliare a effettuare l'aggiornamento e, in questo modo, si diventa ancora più legati all’ecosistema Facebook: grazie l'interoperabilità della messaggistica multipiattaforma si potrebbe essere meno motivati a provare un'altra app per le chat poiché tramite un'unica applicazione di messaggistica si può comunicare con amici, familiari e follower di due dei più grandi social network del mondo.

Facebook, prevedendo possibili difficoltà e dubbi in tema di privacy, ha fatto notare che le chat su Instagram non saranno visibili su Messenger e viceversa e che con questo aggiornamento sarà possibile ricevere su Instagram messaggi provenienti da un utente Facebook, se consentito. “I messaggi e le chiamate di amici e familiari che utilizzano Instagram rimarranno nella tua app di Instagram. Il cambiamento principale sta nel fatto che le persone che utilizzano l'app Messenger possono ora raggiungerti su Instagram, senza che scaricare una nuova app e viceversa”, si legge in un post di Adam Mosseri, Head of Instagram e Stan Chudnovsky, Head of Messenger. “Si può anche controllare dove ricevere messaggi e chiamate, come nelle chat o nelle richieste di messaggi, o anche decidere di non riceverli affatto”. Inoltre se un utente Instagram non vuole ricevere notizie da profili Facebook, può disattivare questa funzione.

Gli utenti delle app Instagram e Messenger potranno, come prima, bloccare e segnalare messaggi e chiamate sospetti e indesiderati, con qualche possibilità in più: su Instagram potranno essere segnalate le conversazioni complete, in aggiunta ai singoli messaggi. La funzione "Avvisi di sicurezza" di Messenger, che aiuta gli utenti a individuare e rispondere ad attività sospette, arriverà anche su Instagram, inizialmente per gli account di minori.

Tag: facebook, whatsapp, messenger, instagram, messaggistica

FACEBOOK

  • Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
  • Meta ci ripensa: marcia indietro sugli Nft per Facebook e Instagram
  • Meta porterà l'AI generativa in Facebook, Instagram e Whatsapp
  • Meta indagata in Italia, accusa di evasione fiscale sui dati
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968