• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Facebook è il velocista dei social, batte LinkedIn per un secondo

Dalle misurazioni di Compuware, la piattaforma di Mark Zuckerberg è risultata quella con il più ridotto tempo di caricamento della pagina: in media, 2,1 secondi, cioè pochi decimi meno di Twitter e 1,3 secondi meno di LinkedIn. Diversa la classifica che valuta la disponibilità dei siti.Fra i social network, oltre che il primato della popolarità Facebook può vantare anche quello della velocità: così risulta da una misurazione effettuata da Compuware, che mette al primo posto la creatura di Mark Zuckerberg, d

Pubblicato il 03 ottobre 2014

Fra i social network, oltre che il primato della popolarità Facebook può vantare anche quello della velocità: così risulta da una misurazione effettuata da Compuware, che mette al primo posto la creatura di Mark Zuckerberg, davanti a Twitter (che pure fa della comunicazione “flash” il suo punto di forza) e a LinkedIn. Online, come risaputo, minori tempi di caricamento delle pagine significano una miglior user experience, più traffico, miglior ritorno per gli investitori pubblicitari e dunque più soldi per i siti e le piattaforme Web. Se non il millesimo, certamente il decimo di secondo può fare la differenza.

L’analisi è stata condotta negli Stati Uniti nel corso del mese di agosto, e ha misurato il tempo di apertura delle homepage dei vari social da parte di utenti Pc. A detta di Compuware, la media di un caricamento per la pagina iniziale di Facebook è di 2,1 secondi, ed è questo il livello di performance migliore all’interno di una classifica giocata a suon di decimi di secondo.

Subito sotto al social per eccellenza si posiziona Twitter, con 2,74 secondi per pagina di media, mentre il bronzo va al sito di social bookmarking Digg, appena sotto i tre secondi (2,98). A dispetto del suo posizionamento “business”, LinkedIn si rivela meno efficiente dei concorrenti consumer, rispondendo ai suoi frequentatori con una media di 3,7 secondi di tempo di caricamento. Dopo il quinto posto di SlideShare (5,09 secondi) e molto al di sotto si piazza MySpace, un tempo gloria fra i social network ma oggi sempre meno frequentato, forse anche perché impone un’attesa di 12,87 secondi prima di visualizzare l’home page (attesa quasi biblica, considerati i tempi del Web).

 

 

Oltre alla velocità di caricamento, Compuware ha valutato la disponibilità dei diversi social, ovvero la percentuale in cui il sito risulta raggiungibile dall’utente, calcolata come rapporto fra tentativi andati a buon fine e quelli non riusciti su un elevato numero di test. Anche in questo caso la maglia nera spetta a MySpace, con il 95,7% di disponibilità, mentre gli altri social oscillano fra il 97,48% di Facebook e il 99,2% di Digg.

Tag: compuware, facebook, web, social network, linkedin

COMPUWARE

  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Mainframe fondamentale per la crescita del 92% delle aziende
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Compuware entra a far parte di Bmc ZSolution
  • Gli strumenti DevOps devono “contaminare” il mainframe

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968