• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Foldable, prezzi alle stelle: Huawei Mate XS costa più dei rivali

Il nuovo smartphone pieghevole del marchio cinese costerà 2.499 euro e 2.700 dollari sul mercato statunitense. Per spendere meno si può optare per i prodotti concorrenti di Samsung e Motorola.

Pubblicato il 25 febbraio 2020 da Redazione

Il Mate XS di Huawei, atteso prossimamente sul mercato, non costerà poco. Anche l’azienda cinese, come Samsung e Motorola, non si fa scrupoli per vendere a caro prezzo il suo nuovo smartphone pieghevole (successore del Mate X lanciato un anno fa): in Europa costerà 2.499 euro, negli Usa 2.709 dollari, secondo quanto detto da Huawei durante l’evento di presentazione. Prezzi decisamente più alti, di circa 900-1.000 euro, rispetto a quelli del Galaxy Z Flip appena lanciato da Samsung e del Motorola Razr di Lenovo, che pure non sono economici. Dunque ci vorrà sicuramente un po’ di tempo prima che i telefoni pieghevoli, siano essi concepiti con design a conchiglia o a libro, escano dalla nicchia del lusso in cui attualmente sono posizionati. 

Il Mate Xs è un telefono composto da uno schermo pieghevole da 8 pollici, dotato di supporto al 5G, al cui interno opera un processore Kirin 990 5G e sostenuto da una batteria da 4500 mAh. In modalità aperta,  grazie a una funzione chiamata Multi-window, lo schermo può essere suddiviso in due sezioni per migliorare l’esperienza d’uso in alcune app, come l’email, o per aprire due app in contemporanea (social network e ed editing fotografico, per esempio). 

 

 

Degno di nota è certamente il comparto fotografico, costituito da una lente anteriore e da quattro lenti posteriori, ovvero una principale da 40 megapixel, un grandangolo da 16 mpx, un teleobiettivo da 8 mpx e un sensore Tof (time-of-flight).

 

Ciò che davvero colpisce è il design: lo schermo è sostanzialmente privo di cornice (Fullview Display) e una volta aperto mette a disposizione una superficie paragonabile a quella di un piccolo tablet, dallo spessore minimo : 5,4 millimetri nella parte sottile e 11 millimetri nella sola estremità in cui sono inserite le lenti fotografiche e l’interfaccia Usb. Il pulsante di accensione posto su un fianco nasconde il lettore di impronta digitale, assolvendo dunque a una doppia funzione. Il peso, comprensibilmente, arriva a ben 300 grammi.

 

 
Tag: smartphone, huawei, mobile, smartphone pieghevole, foldable, Mate Xs

SMARTPHONE

  • Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
  • Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968