• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Galaxy S10, il foro nel display è ormai quasi certo

Apparsa in Internet quella che dovrebbe essere la prima immagine reale dello smartphone di Samsung: il buco nello schermo ospiterà la fotocamera anteriore. Il prossimo top di gamma sudcoreano potrebbe arrivare sul mercato in cinque versioni, compresa quella compatibile con il 5G.

Pubblicato il 04 gennaio 2019 da Redazione

Il Galaxy S10 di Samsung si mostra al mondo in una prima immagine reale. Il leaker Evan Blass, solitamente attendibile, ha pubblicato su Twitter quella che dovrebbe essere la fotografia della parte frontale del prossimo smartphone top di gamma sudcoreano, atteso al lancio fra un paio di mesi. E, come da indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane, il dispositivo dovrebbe essere caratterizzato da un vero e proprio buco schermo, posizionato nell’angolo in alto a destra del pannello. Il foro conterrà evidentemente la fotocamera frontale, mentre le cornici che contengono il display (più uniformi rispetto al Galaxy S9) serviranno per alloggiare gli speaker e altri sensori. Oltre al particolare buco, scelto dai progettisti di Samsung per evitare il notch, Blass ha menzionato una nuova dello smartphone, vale a dire la capacità di ricaricare in wireless altri dispositivi compatibili.

Una specifica già vista l’anno scorso per la prima volta sui Mate 20 Pro di Huawei, che permette di trasferire energia dal cellulare ad altri terminali come smartphone e orologi intelligenti. La fotografia pubblicata su Twitter rappresenterebbe la versione Beyond 1 del Galaxy S10, vale a dire quella “Lite” da 5,8 pollici con schermo piatto. Sì, perché secondo altri rumors circolati in rete, il prossimo top di gamma di Samsung potrebbe arrivare sul mercato in ben cinque modelli.

Oltre all’ormai classica coppia S10 ed S10 Plus (con display curvi sui due lati rispettivamente da 6,10 e 6,44 pollici), il colosso asiatico potrebbe stupire con una variante specifica per le reti 5G (Beyond X, con pannello da 6,7 pollici) e con un modello ribattezzato Bolt: un cellulare da 6,7 pollici con schermo Edge equipaggiato con una batteria più capiente. A quanto si apprende, però, questa versione sarebbe un’esclusiva dell’operatore statunitense Verizon.

Le voci sui Galaxy S10, a questo punto, si sprecano. Perché un parco modelli così variegato dà ovviamente spazio a un numero maggiore di configurazioni. Per esempio, per le tre varianti che dovrebbero arrivare in Italia (Lite, standard e Plus) si parla di chip Exynos 9820 con scheda grafica Mali-G76, 6 od 8 GB di memoria e fino a 512 GB di storage espandibili con microSd. L’S10 Lite dovrebbe avere una doppia fotocamera posteriore, mentre i due “fratelli maggiori” potrebbero disporre di un triplo obiettivo.

 

Il leak pubblicato da Evan Blass su Twitter

 

Frontalmente, il Galaxy S10 Plus potrebbe essere caratterizzato addirittura da un doppio foro per ospitare la doppia fotocamera e, insieme alla versione standard, avrebbe il sensore per le impronte digitali posizionato sotto il display. Facendo riferimento al modello compatibile con il 5G, infine, i più ottimisti parlano addirittura di 12 GB di memoria, fino a 1 TB di capacità di archiviazione e di sei fotocamere, due anteriori e quattro posteriori. Per conoscere le reali specifiche non resta che attendere la fine di febbraio, quando Samsung presumibilmente terrà la presentazione ufficiale dei nuovi smartphone.

 

Tag: smartphone, samsung, mobile, hardware, galaxy s10, galaxy s10+

SMARTPHONE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968