• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Germania: contact tracing bloccato dal risparmio energia

La funzionalità di energy saving di qualche telefono Android, in particolare quelli di Huawei e Samsung, ha impedito la ricezione di una parte delle notifiche dell’app per il tracciamento contatti, evitando così di allertare chi incontra o frequenta persone risultate positive al Covid-19.

Pubblicato il 27 luglio 2020 da Redazione

Le app di tracciamento dei contatti sono state realizzate per combattere la pandemia in corso, ma non sono esenti da difetti. Grazie ai sistemi per il contact tracing, che Apple e Google hanno integrato nei rispettivi sistemi operativi, molti paesi hanno rapidamente creato applicazioni, consentendo agli utenti che le hanno installate di essere avvisati se vengono in contatto con persone positive al Covid-19.

Questo era il piano sulla carta. Una piccola “stranezza”, comune ad alcuni dei telefoni Android più popolari, ha gettato scompiglio. La pubblicazione tedesca Bild (tramite il sito WinFuture) riporta che su più smartphone Android, in particolare Samsung e Huawei, le notifiche dall'app tedesca Corona-Warn non arrivavano oppure venivano ricevute in ritardo.

Il problema è uno spiacevole effetto collaterale delle misure di risparmio energetico adottate da molti produttori per prolungare il più possibile la durata della batteria. Un fatto abbastanza “irritante” e, nel caso specifico anche pericoloso. Si parla di Samsung e Huawei perché in Germania hanno una quota di mercato importante, ma ci sono altre aziende quali Asus, OnePlus, Xiaomi e Meizu.

Sembra che Huawei abbia risolto il problema, facendo in modo che le notifiche delle app per il contact tracing siano ricevute normalmente. Gli sviluppatori hanno anche reso disponibile un nuovo aggiornamento, che consente il funzionamento continuo, anche quando il telefono è in standby.

Tag: samsung, huawei, asus, app, Xiaomi, tracciamento, coronavirus, covid-19, oneplus, contact tracing

SAMSUNG

  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”
  • Sostenibilità, nuove grandi promesse da Amazon e Samsung
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968