• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google estende fino al 2022 il supporto a Chrome per Windows 7

L’azienda avrebbe dovuto interrompere il rilascio degli aggiornamenti per il suo browser a luglio 2021, ma ha deciso di prolungare per altri sei mesi, arrivando a metà gennaio 2022.

Pubblicato il 23 novembre 2020 da Redazione

Google continuerà a fornire gli aggiornamenti di Chrome su Windows 7 per altri sei mesi rispetto a quanto inizialmente previsto. Il gigante della tecnologia, infatti, aveva annunciato all’inizio di quest’anno che dal 15 luglio 2021 avrebbe smesso di supportare il browser per il “vecchio” sistema operativo. Ora, però, la società ha rivelato in un posto sul blog che continuerà il supporto almeno fino al 15 gennaio 2022.

Nel suo annuncio Google afferma che le aziende e i loro team IT hanno dovuto affrontare molte sfide quest'anno a causa dell’aumento del remote working e di altri cambiamenti dell'ambiente di lavoro causati dalla pandemia da Covid-19. "Alcuni progetti IT pianificati potrebbero essere passati in secondo piano rispetto ad altri più importanti in questo momento”, si legge nel post di Google. E, quindi, ha scelto di ascoltare il feedback dei clienti aziendali. Sebbene Windows 7 abbia più di un decennio, molte organizzazioni lo usano ancora: secondo i dati di Google, il 22% delle aziende che utilizzano il sistema operativo Microsoft deve ancora migrare a Windows 10.

Spostando la scadenza di sei mesi, Google spera di dare ai clienti aziendali abbastanza tempo per abbandonare il vecchio sistema operativo senza doversi preoccupare della sicurezza. La stessa Microsoft dal 14 gennaio ha smesso di fornire aggiornamenti di sicurezza, sebbene le aziende possano continuare a pagare per il supporto fino al 2023.

Tag: chrome, google, windows 7, browser, supporto

CHROME

  • Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno
  • Chrome risolve una vulnerabilità e potenzia la privacy
  • Chrome può creare sottotitoli “live” su audio e video nel Web
  • Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
  • Le estensioni “cattive” di Edge e Chrome possono spiare e infettare

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968