• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google Maps aiuta a gestire il rischio covid e la “nuova normalità”

Il “livello covid” arriva anche in Italia, nell’app per iOS e per Android, e darà indicazioni sul grado di affollamento di un luogo.

Pubblicato il 18 novembre 2020 da Valentina Bernocco

In tempi di pandemia di covid-19, Google Maps può essere un alleato, e non solo perché ci permette di ordinare cibo a domicilio in pochi click o di esplorare in digitale, con Street View, luoghi che con il lockdown ci sono preclusi. In questo 2020 Google si è data da fare per arricchire la sua applicazione di informazioni utili, e in particolare di aggiungere un “livello covid” che in sostanza è una mappa del contagio in cui viene mostrata, zona per zona, la media del numero di nuovi casi. Il valore medio è calcolato ogni 100.000 persone e su base settimanale, mentre l’andamento in crescita o in calo viene segnalato con un’etichetta.

La notizia è che il “livello covid” è ora disponibile anche in Italia, a circa due mesi dall’inizio del rollout (cominciato come sempre dagli Stati Uniti). All’estensione geografica di questa funzionalità si accompagnano un paio di miglioramenti, che diventeranno effettivi nelle prossime settimane: il nuovo covid layer mostrerà più informazioni, come per esempio il numero totale dei casi di contagio di una determinata area, e includerà link diretti ai siti delle autorità pubbliche locali. Elemento utile, quest’ultimo, per verificare le regole di circolazione e i permessi di una zona in parziale lockdown.

Una seconda novità annunciata da Google e anch’essa relativa all’app per smartphone delle mappe (sia per iPhone sia per dispositivi Android) è una funzione che indica il grado di affollamento dei mezzi pubblici che si trovano sull’itinerario calcolato dall’utente. Sulla base dei dati raccolti dagli smartphone degli utenti, Maps mostrerà in tempo reale quanto è affollata una linea di metropolitana, una tratta ferroviaria o il percorso di autobus e tram.

Una terza aggiunta a Maps riguarda i servizi di asporto e consegna a domicilio di cibo: l’app di iOS e Android mostrerà quando l’ordine è pronto per essere ritirato al ristorante o quando il corriere sta per arrivare a destinazione. Questa novità è per il momento riservata al alcuni Paesi, nella cui lista l’Italia non compare. Pensando già al futuro, Google ci fa sapere che “quando sarà sicuro andare al ristorante, potrete presto vedere lo stato delle vostre prenotazioni in 70 Paesi del mondo”. Su Maps, infine, è ora possibile utilizzare i comandi vocali di Google Assistant anche quando l’applicazione è in modalità “guida”. 

 

Come riesce Google a fare tutto questo? Il merito è dei dati, o meglio della condivisione dei dati. Attualmente la piattaforma può contare su oltre 170 miliardi di immagini ad alta definizione, che ritraggono le strade di 87 Paesi del mondo per alimentare la modalità Street View. Le mappe traggono informazioni anche da oltre diecimila enti locali, autorità per il trasporto pubblico e altre organizzazioni. E poi ci sono i dati degli utenti: oltre un miliardo di persone si affida a Google Maps per “navigare nella nuova normalità”, ci fa sapere l’azienda. “E il nostro lavoro è tutt’altro che finito”.

 

 
Tag: google, app, applicazioni, mappe, google maps, covid-19, pandemia, new normal

GOOGLE

  • Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
  • Utili da capogiro per Alphabet, merito di Google e YouTube
  • Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)

NEWS

  • Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
  • Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
  • Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
  • Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Juniper compra Apstra per migliorare l'automazione delle reti
DataCore acquisisce Caringo e potenzia lo storage a oggetti
L’accoppiata Irideos-Softec mira all’Industria 4.0
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Dati, cloud, edge, 5G: i protagonisti del 2021 per Hpe
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
Psa è il partner europeo della Apple Car (che sfreccerà veloce)
Huawei Italia sarà guidata da Wilson Wang, il nuovo Ceo
Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
Le videocamere di sorveglianza possono ledere la privacy
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
La PA a portata di smartphone
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Tra Arrow Electronics e NetApp è stato rinnovato l’accordo di distribuzione
I servizi UCC di HiSolution integrano il meglio della tecnologia e la trasformano in valore
La risposta tecnologica alla pandemia genera complessità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968