• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hp, ricavi in crescita del 7% ma la supply chain rallenta i Pc

Nel terzo trimestre dell’anno fiscale l’azienda di Palo alto ha ottenuto 15,3 miliardi di dollari di ricavi. Rallentamenti nella fornitura di componenti penalizzano le vendite di personal computer.

Pubblicato il 30 agosto 2021 da Valentina Bernocco

Come Dell, anche Hp sta raccogliendo buoni frutti in questo 2021 di assestamento del nuovo scenario di lavoro ibrido. Ma per l’azienda di Palo Alto, più focalizzata rispetto alla concorrente sul business dei Pc e delle stampanti (laddove Dell si occupa soprattutto di sistemi server, storage e networking), la perdurante

nella supply chain sta causando qualche difficoltà in più. L’azienda californiana cresce: i 15,3 miliardi di dollari di ricavi trimestrali segnano un progresso del 7% rispetto al risultato del terzo trimestre 2020, mentre il margine operativo Gaap è passato dal 5,4% al 9%. Gli utili per azione diluiti, 92 centesimi di dollaro, hanno superato la precedente stima compresa tra 77 e 81 centesimi.

“La forte e sostenuta domanda per la nostra tecnologia ha prodotto un altro trimstre di crescita top e bottom line e abbiamo più che raddoppiato il nostro utile per azione non-Gaap da un anno all’altro”, ha commentato il presidente e amministratore delegato di Hp, Enrique Lores. “Stiamo performando mentre trasformiamo i nostri modelli di business e le offerte di servizi per accelerare le opportunità di crescita su tutto il portfolio. L’evoluzione del mondo ibrido sta portando ad Hp innovazione e un allargamento del mercato e siamo posizionati per capitalizzare queste tendenze nei nostri mercati”.

 

(Fonte: Hp)

Benché l’andamento generale dell’azienda sia buono, la difficoltà a reperire componenti semiconduttori (un problema esteso a molti mercati e ancora frutto dell’inaspettato boom di domanda seguito alla pandemia nel 2020) ha penalizzato le vendite di Pc. I ricavi della divisione Personal Systems nel trimestre hanno raggiunto i 10,4 miliardi di dollari, con un andamento piatto anno su anno che diventa un calo del 3% a valuta costante. Meglio hanno fatto i notebook, con vendite cresciute del 2% a volume, mentre i dispositivi desktop sono scesi del 7%. Ottima invece la performance delle stampanti, i cui 4,9 miliardi di dollari di ricavi trimestrali segnano un balzo del 24% anno su anno (o 22% a valuta costante), associato a un margine operativo del 17,6%.

In conference call con gli investitori, l’amministratore delegato ha sottolineato che il tasso di penetrazione dei Pc di Hp è cresciuto in diversi mercati, ma allo stesso tempo ha ammesso che il margine operativo ha performato meglio dei ricavi “primariamente a causa delle difficoltà nella nostra catena di approvvigionamento”, ha detto. “Ci attendiamo che le penurie nella fornitura in tutto il settore proseguano e in particolare per i circuiti integrati continueranno fino al 2022”. Hp, ha spiegato Lores, ha identificato “i miglioramenti necessari” per accelerare l’execution ma i risultati si vedranno nei prossimi trimestri. Intanto, l’outlook per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2021 prevede utili per azione compresi fra 82 e 88 centesimi di dollaro.

Tag: mercati, hp, silicon valley, pc, semiconduttori, supply chain

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE