• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hpe non soddisfa le attese, ma Antonio Neri è fiducioso

L’amministratore delegato dell’azienda californiana pronostica per i prossimi anni una “crescita sostenibile e profittevole”. Nel frattempo, nei risultati dell’ultimo trimestre e dell’interno anno fiscale spicca il calo di fatturato.

Pubblicato il 26 novembre 2019 da Redazione

L’amministratore delegato di Hpe (Hewlett Packard Enterprise), Antonio Neri, l’ha definito come “un anno fiscale di grande successo”. Ma il 2019, considerato dal punto di vista del bilancio, si è chiuso con un quarto trimestre che ha portato ricavi inferiori alle attese degli analisti di Wall Street. I profitti, in compenso, hanno superato i pronostici e sono tornati in positivo, risalendo dal rosso di un anno fa. Complessivamente in ogni caso i numeri non hanno convinto il mercato, provocando un calo del 4% del titolo nella contrattazione after hours.

Nel trimestre l’azienda della Silicon Valley ha ottenuto ricavi pari a 7,22 miliardi di dollari, valore in discesa del 9,2% anno su anno e leggermente inferiore ai 7,4 miliardi di dollari attesi dagli analisti. La contrazione delle vendite è stata più marcata per i prodotti di storage e data center, scesi del 10,5% a valore anno su anno, mentre l’offerta per le reti wireless è calata del 6,5%. 

L’utile netto dei tre mesi è stato di 480 milioni di dollari, valore non alto in relazione al giro d’affari ma che rappresenta un’apprezzabile risalita rispetto ai 757 milioni di dollari di rosso del quarto trimestre 2018. Il miglioramento, tuttavia, è ascrivibile soprattutto a dinamiche di tipo fiscale.

Allargando lo sguardo all’intero anno fiscale, per i ricavi (29,1 miliardi di dollari) si osserva un calo del 6% sul risultato del 2018, mentre l’utile netto è sceso del 44%, (a 1,05 miliardi di dollari). Ciononostante, il Ceo Antonio Neri ha commentato i numeri parlando di un “anno fiscale di grande successo, segnato da performance forti e costanti. Attraverso una execution rigorosa abbiamo migliorato la profittabilità in tutta l’azienda e superato in modo significativo il nostro originario outlook sulle entrate non-Gapp e sul cash flow”. 

D’altra parte non è un mistero il lavoro di trasformazione strategica portato avanti da Hpe negli ultimi anni, già sotto la guida di Meg Whitman. Ora Neri si è detto “fiducioso nelle nostre capacità di ottenere una crescita sostenibile e profittevole, continuando a deviare la nostra offerta verso soluzioni a maggior valore e software-defined, e continuando a mettere in alto la svolta verso un’offerta totalmente as-a-service entro il 2022”.

 
Tag: mercati, trimestrali, mercato, trimestrale, hpe

MERCATI

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968