• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Htc allunga la blockchain dello smartphone Exodus 1

Il cellulare compatibile con la catena di blocchi è ora acquistabile anche in moneta fiat e non più solamente in criptovalute. Costa 699 dollari. Il dispositivo si è arricchito di una ventina di app decentralizzate: Numbers consente agli utenti di rivendere i propri dati a terzi guadagnando bitcoin.

Pubblicato il 26 febbraio 2019 da Redazione

L’anno scorso la travagliata Htc ha deciso di gettarsi nel mondo della blockchain, svelando il primo telefono compatibile con questa tecnologia, l’Exodus 1. Il dispositivo era acquistabile fino a poche ore fa soltanto con criptovaluta, ma da oggi le persone desiderose di mettersi la blockchain in tasca potranno pagare lo smartphone con moneta fiat. Htc offre infatti il device a 699 dollari, un prezzo da fascia media. Ma questa non è l’unica novità per l’Exodus 1. Il telefono si è arricchito anche di una ventina di nuove applicazioni decentralizzate, note come Dapps, operative sulla catena di blocchi e quindi non controllabili da un’unica entità. Fino ad oggi l’unico software degno di nota utilizzabile sul cellulare era Cryptokitties, app diventata famosa a fine 2017 (durante la frenetica corsa dei prezzi delle criptovalute) che permette di creare e scambiare gattini virtuali pagandoli in ethereum.

Numbers, per esempio, traccia alcuni dati dei proprietari dello smartphone, come il numero di passi percorsi in un giorno o le attività di guida, e permette all’utente di rivenderli in cambio di criptovalute. Il software è sviluppato da un’azienda taiwanese e mostra quali informazioni possono essere tracciate e quali società sono interessate ad acquistarli.

L’obiettivo primario di Htc è quello di ampliare il più possibile la popolarità dell’Exodus 1, consapevole però del fatto che si tratti ancora di un prodotto di nicchia e in fase sperimentale. Non a caso la compagnia sta pensando di lanciare un programma di bug bounty per consentire agli utenti più esperti di rintracciare eventuali vulnerabilità nel software e di segnalarle, ricevendo probabilmente delle ricompense. E c’è quasi da giurare che si tratterà di premi pagati in criptovalute.

 

Tag: htc, smartphone, mobile, hardware, bitcoin, criptovaluta, dapp, exodus 1

HTC

  • Htc Exodus 1s, lo smartphone (quasi low cost) nato per i Bitcoin
  • Htc allunga la blockchain dello smartphone Exodus 1
  • Dieci anni di telefoni Android, com'è lontano l'Htc Dream
  • Htc fa parlare di sé con blockchain e gattini virtuali
  • Xiaomi stecca il debutto: primo giorno debole a Hong Kong

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968