• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Huawei getta le basi per portare HarmonyOS sugli smartphone

Alla conferenza degli sviluppatori, la società cinese ha presentato la seconda versione dell’SDK, che da dicembre potrà essere usata anche per questi dispositivi. Il Progetto OpenHarmony dovrebbe portare alla realizzazione di un sistema operativo open source.

Pubblicato il 11 settembre 2020 da Redazione

HarmonyOS ha fatto un (piccolo) passo avanti. Huawei, che si trova a dover gestire l’impossibilità di usare i servizi Google sui suoi smartphone, sta lavorando da oltre un anno a un sistema operativo alternativo ad Android, in modo da poter offrire sui suoi dispositivi un ecosistema completo, in grado di rivaleggiare con la piattaforma del colosso statunitense. Negli ultimi 12 mesi la prima versione di HarmonyOS ha fatto capolino, sul mercato cinese, solo su alcuni televisori e dispositivi di comunicazione, ma con la seconda versione annunciata ieri da Richard Yu, Ceo responsabile delle attività consumer, le cose potrebbero cambiare.

Alla conferenza degli sviluppatori che si è tenuta a Shenzen, Huawei ha reso disponibile una versione beta dell’SDK HarmonyOS 2.0. Anche se questa release supporta esclusivamente smartwatch, autoradio e TV, a dicembre dovrebbe arrivare anche una versione dell’SDK che comprende gli smartphone. Ciò potrebbe tradursi in dispositivi dotati di questo sistema operativo nel corso del prossimo anno.

Il progetto OpenHarmony dovrebbe permettere agli sviluppatori di realizzare una versione open source del sistema operativo, analogamente a quanto avviene con l’Android Open Source Project (AOSP). Attualmente il progetto supporta solo dispositivi che hanno fino a 128 megabyte di RAM, ma ad aprile del prossimo anno questo limite verrà alzato a 4 gigabyte per essere poi eliminato completamente a ottobre.

Come si intuisce da questa roadmap, la via per arrivare a un vero concorrente della piattaforma Google è ancora lunga, e oltretutto è molto probabile che il progetto rimanga radicato al mercato cinese. Le basi sono comunque state messe: vedremo come si svilupperà il progetto di Huawei.

Tag: smartphone, google, android, huawei, sistema operativo, HarmonyOS

SMARTPHONE

  • Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
  • Lg Electronics abbandona gli smartphone e pensa al futuro
  • Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
  • Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
  • La piaga dello stalkerware affligge in modo particolare in Italia

NEWS

  • Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
  • Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
  • Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
  • Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
  • Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’ecosistema Salesforce cresce e genera anche un indotto
Con Quebec, ServiceNow abbraccia lo sviluppo applicativo low-code
PartnerConnect, al via il programma per i partner di Software AG
Agile Lab apre gli ambienti chiusi alla continuous intelligence
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
Tom Homer è presidente della divisione Europa di Gtt
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
Partner VMware protagonisti nella ripresa del mercato e del Paese
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
La sanità nel post covid accelera verso il cloud ibrido
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968