• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Huawei potrà comprare i chip, ma non per il business del 5G

Gli Stati Uniti potrebbero presto consentire ad alcuni produttori di riprendere a fornire componenti alla società cinese. Questo a patto che non siano destinati alle attività legate alla rete mobile ad alta velocità.

Pubblicato il 30 ottobre 2020 da Redazione

Si è aperto uno spiraglio per Huawei: potrebbe presto ottenere una grande “concessione” dagli Stati Uniti. Infatti sembrerebbe che alcuni produttori di chip possano riprendere a breve la fornitura di componenti all’azienda cinese, purché questi non siano destinati alle attività legate al business 5G.

Le restrizioni più recenti, annunciate ad agosto, impediscono al produttore cinese di acquistare chip progettati o realizzati con tecnologia americana. Tsmc, che produceva i chipset Kirin per Huawei, è stata infatti costretta a interrompere la fornitura.

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, secondo quando riportato dal Financial Times, ha comunicato alle aziende interessante che, nonostante ci sia stato un blocco delle licenze per la fornitura a Huawei, questo può essere superato se si dimostra che la propria tecnologia non supporta il 5G. Sembrerebbe anche che l’ente governativo abbia recentemente "specificato" che i chip per i dispositivi mobili non sono un problema.

All'inizio di questa settimana, Samsung Electronics ha ottenuto una licenza statunitense per fornire a Huawei display Oled da utilizzare per i suoi smartphone. Sembrerebbe che anche Sony e OmniVision abbiano avuto l’autorizzazione per vendere sensori di immagine Cmos al produttore cinese.

Tag: huawei, chip, Usa, donald trump

HUAWEI

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Ricavi in calo, ma cresce la redditività di Huawei
  • Huawei fa causa alla Svezia, “investimenti danneggiati” nel 5G
  • Ricavi in calo per Huawei, ma si guarda al futuro
  • Huawei e i server x86, rumors su una vendita ormai vicina

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE