• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

I cambiamenti del programma partner premiano Infobip

L’operatore di servizi di Communications Platform as a Service (CPaaS) ha portato a 280 il numero di system integrator, value-add reseller, Bpo, consulenti, agenzie di marketing e digital, Isv e sviluppatori software affiliati.

Pubblicato il 15 febbraio 2022 da Redazione

Cambiare a volte fa bene e così è stato per Infobip, azienda che propone una piattaforma di comunicazione cloud per il customer engagement: ha annunciato di aver triplicato nel giro di un anno il numero dei partner di canale, salito a livello globale nel 2021 a 280 tra system integrator, value-add reseller, consulenti, fornitori Bpo (Business Process Outsourcing), Internet Service Provider, sviluppatori software e agenzie di digital marketing. I partner possono sfruttare l’infrastruttura di comunicazione a supporto dei servizi Communications Platform as a Service (CPaaS) di Infobip, una rete che ha più di 750 connessioni dirette, ramificate in duecento Paesi del mondo.

Lo scorso anno molti nuovi operatori si sono uniti all’ecosistema anche per merito dei miglioramenti introdotti da Infobit nel proprio Partner Connect Program.  In precedenza vi erano inclusi un partner manager dedicato, l'accesso a strumenti specifici e un team di supporto per attività di integrazione, pianificazione del business, identificazione delle opportunità di approccio di nuovi clienti e anche implementazione dei casi d'uso.

Dai feedback ricevuti sono state tratte indicazioni per rinnovare il programma, con “elementi progettati per accelerare il potenziale di mercato” attraverso partnership sulla piattaforma di comunicazione cloud di Infobit, fa sapere l’azienda. “Il punto chiave del rinnovato Partner Connect Program di Infobip è l’importanza del coinvolgimento personalizzato e in prima persona tramite i partner manager, nonché l'impegno digitale tramite il nuovo modello di Partner Relationship Management di Infobip. Di fatto, offre un rapporto personale unito a un'esperienza digitale”.

Dunque, oltre a permettere ai partner di vendere, fornire assistenza e sviluppare soluzioni Infobip, il Partner Connect Program ora si rivolge ai system Integrator e ai consulenti che vogliano commercializzare le proprie soluzioni di comunicazione cloud e creare i propri portafogli di servizi, nonché agli Internet Service Provider interessati a integrare i prodotti di Infobip nelle proprie soluzioni. Allo stesso modo, il programma si rivolge ai value-add reseller che vogliano vendere soluzioni e servizi omnichannel, ai Bpo interessati a coinvolgere i clienti nella loro propria offerta di servizi, e ancora alle agenzie di marketing che creano campagne.

“Creare customer experience connesse è al centro di ciò che facciamo, e fondamentale per la trasformazione digitale dei clienti dei nostri partner”, ha commentato Veselin Vuković, vice president strategic partnerships di Infobip. “Il nostro Partner Program permette di sfruttare la nostra esperienza globale, la connettività, le soluzioni di comunicazione e le competenze del settore per creare soluzioni innovative per i clienti che guidano la crescita del business”.

 
Tag: telecomunicazioni, internet, partner, partner program, telco, Infobip

TELECOMUNICAZIONI

  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Verizon si prepara al futuro con nuovi vertici aziendali
  • Tim, avanza l’ipotesi “italo-australiana” con l’accordo Cdp-Macquarie
  • Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968