I colossi della Silicon Valley si prenotano per il tribunale
Google, Facebook, Microsoft, Amazon e Box presenteranno delle mozioni (amicus brief) in sostegno al ricorso di Apple contro l’ordine di sbloccare l’iPhone di Syed Farook, stragista di San Bernardino.
Pubblicato il 26 febbraio 2016 da Redazione

I fantastici quattro (più due) contro l’Fbi. Apple, nel presentare ieri l’appello contro l’ordine del tribunale federale sullo sblocco dell’iPhone del terrorista di San Bernardino, ha ricevuto un concreto sostegno da parte di Google, Facebook e Microsoft. Il ricorso della Mela, che sottolinea come la richiesta del Bureau sia priva di “supporto nella legge” e “senza precedenti”, verrà quindi rinforzato da altre mozioni (definite nel sistema normativo statunitense, dove sono molto diffuse, “amicus brief”) che verranno presentate dagli altri colossi tecnologici. La decisione di Microsoft di intervenire, come riporta Mashable, è stata confermata ieri di fronte al Congresso da Brad Smith, responsabile dell’ufficio legale del gigante di Redmond. La questione sull’iPhone 5 dello stragista Syed Farook, quindi, non si spegne e proseguirà (anche) a colpi di carte bollate.
Secondo un articolo di Buzzfeed, inoltre, anche Amazon sarebbe pronta a schierarsi al fianco di Apple. “Sì, Amazon sta lavorando a un amicus brief per questo caso”, ha detto un portavoce del gruppo guidato da Jeff Bezos alla testata. Inoltre, Buzzfeed include nell’elenco di sostenitori anche Twitter (che ha confermato ovviamente con un tweet) e Box, azienda di soluzioni di cloud storage.
Nella marea montante di dichiarazioni in favore della Mela, l’unica a distinguersi parzialmente è stata quella di Bill Gates. Il fondatore di Microsoft, lo scorso 22 febbraio ha sottolineato che la richiesta dell’Fbi, riguarda un “caso specifico” e non ci sarebbero rischi per la privacy. Anche se, per evitare problemi oggi e in futuro, andrebbero stabilite prima delle regole ben precise per evitare qualsiasi rischio di abuso di potere o di trasmissione involontaria di informazioni.
MICROSOFT
- L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
- Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
- Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
- AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
- Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
NEWS
- La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
- Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
- Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
- Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio