• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

I cyberattacchi non risparmiano la moda, il caso di Ted Baker

Fra minacce generiche, spear phishing e tentativi di furto dati, l’azienda di abbigliamento e accessori respinge con Darktrace quattromila attacchi alla settimana.

Pubblicato il 04 agosto 2021 da Redazione

L’abbigliamento, le borse, gli accessori di Ted Baker fanno gola ai cybercriminali. Il marchio di moda e design britannico ha svelato di essere vittima ogni settimana di migliaia di tentativi di attacco informatico, molti dei quali tesi al furto di dati. Circa quattromila attacchi a settimana vengono bloccati dalle tecnologie del vendor connazionale Darktrace, a cui Ted Baker si affida.

Il 5% degli episodi, duecento a settimana, è un attacco mirato e rientrano nella categoria le email di spear phishing dirette ai dirigenti di alto livello e campagne informatiche volte a sottrarre informazioni preziose sulla concorrenza o proprietà intellettuali di Ted Baker.

 

Fra le tecnologie Darktrace adottate c’è Antigena, una soluzione che rileva e blocca automaticamente gli attacchi fin dai primi segnali sospetti. Basata sull’intelligenza artificiale e sull’auto apprendimento, questa tecnologia può imparare a distinguere i comportamenti “normali” di un utente o dispositivi da quelli “anormali”, e quando entra in funzione lo fa senza interrompere il normale flusso di attività di un’azienda. Nel caso di Ted Baker, questa Antigena protegge sia le infrastrutture IT dell’azienda, sia le caselle di posta dei dipendenti, sia i dispositivi in uso nei punti vendita.

 

“Entro pochi secondi dall’emergere di un comportamento anomalo, l’intelligenza artificiale di Darktrace comprende se è in corso un attacco informatico e può interrompere tale attività ancora prima che i nostri team di sicurezza siano in grado di farlo", ha commentato Leon Shepherd, chief information officer di Ted Baker. "Con la tecnologia di risposta autonoma di Darktrace, abbiamo la sicurezza e la tranquillità che l'intelligenza artificiale sia sempre pronta a intervenire con tempestività in nostra difesa, dando al team più tempo per concentrarsi su compiti e attività di maggior valore".

 

Fondata a Glasgow nel 1988, Ted Baker oggi opera dal quartiere generale di Londra e attraverso una rete di negozi estesa fra Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Asia, Sudafrica e Medio Oriente, oltre a essere veicolato online da siti come Zalando, Asos e Amazon.

 
Tag: minacce, cybercrimine, Darktrace, attacchi, fashion, moda, Ted Baker

MINACCE

  • SentinelOne blocca le minacce nello storage su Aws e Netapp
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing
  • Il pericolo delle truffe sofisticate, tra email e videoconferenze
  • CrowdStrike facilita la conservazione dei dati di telemetria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968