• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

I cyberattacchi non risparmiano la moda, il caso di Ted Baker

Fra minacce generiche, spear phishing e tentativi di furto dati, l’azienda di abbigliamento e accessori respinge con Darktrace quattromila attacchi alla settimana.

Pubblicato il 04 agosto 2021 da Redazione

L’abbigliamento, le borse, gli accessori di Ted Baker fanno gola ai cybercriminali. Il marchio di moda e design britannico ha svelato di essere vittima ogni settimana di migliaia di tentativi di attacco informatico, molti dei quali tesi al furto di dati. Circa quattromila attacchi a settimana vengono bloccati dalle tecnologie del vendor connazionale Darktrace, a cui Ted Baker si affida.

Il 5% degli episodi, duecento a settimana, è un attacco mirato e rientrano nella categoria le email di spear phishing dirette ai dirigenti di alto livello e campagne informatiche volte a sottrarre informazioni preziose sulla concorrenza o proprietà intellettuali di Ted Baker.

 

Fra le tecnologie Darktrace adottate c’è Antigena, una soluzione che rileva e blocca automaticamente gli attacchi fin dai primi segnali sospetti. Basata sull’intelligenza artificiale e sull’auto apprendimento, questa tecnologia può imparare a distinguere i comportamenti “normali” di un utente o dispositivi da quelli “anormali”, e quando entra in funzione lo fa senza interrompere il normale flusso di attività di un’azienda. Nel caso di Ted Baker, questa Antigena protegge sia le infrastrutture IT dell’azienda, sia le caselle di posta dei dipendenti, sia i dispositivi in uso nei punti vendita.

 

“Entro pochi secondi dall’emergere di un comportamento anomalo, l’intelligenza artificiale di Darktrace comprende se è in corso un attacco informatico e può interrompere tale attività ancora prima che i nostri team di sicurezza siano in grado di farlo", ha commentato Leon Shepherd, chief information officer di Ted Baker. "Con la tecnologia di risposta autonoma di Darktrace, abbiamo la sicurezza e la tranquillità che l'intelligenza artificiale sia sempre pronta a intervenire con tempestività in nostra difesa, dando al team più tempo per concentrarsi su compiti e attività di maggior valore".

 

Fondata a Glasgow nel 1988, Ted Baker oggi opera dal quartiere generale di Londra e attraverso una rete di negozi estesa fra Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Asia, Sudafrica e Medio Oriente, oltre a essere veicolato online da siti come Zalando, Asos e Amazon.

 
Tag: minacce, cybercrimine, Darktrace, attacchi, fashion, moda, Ted Baker

MINACCE

  • CrowdStrike facilita la conservazione dei dati di telemetria
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
  • Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
  • Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968