• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

I cyberattacchi non risparmiano la moda, il caso di Ted Baker

Fra minacce generiche, spear phishing e tentativi di furto dati, l’azienda di abbigliamento e accessori respinge con Darktrace quattromila attacchi alla settimana.

Pubblicato il 04 agosto 2021 da Redazione

L’abbigliamento, le borse, gli accessori di Ted Baker fanno gola ai cybercriminali. Il marchio di moda e design britannico ha svelato di essere vittima ogni settimana di migliaia di tentativi di attacco informatico, molti dei quali tesi al furto di dati. Circa quattromila attacchi a settimana vengono bloccati dalle tecnologie del vendor connazionale Darktrace, a cui Ted Baker si affida.

Il 5% degli episodi, duecento a settimana, è un attacco mirato e rientrano nella categoria le email di spear phishing dirette ai dirigenti di alto livello e campagne informatiche volte a sottrarre informazioni preziose sulla concorrenza o proprietà intellettuali di Ted Baker.

 

Fra le tecnologie Darktrace adottate c’è Antigena, una soluzione che rileva e blocca automaticamente gli attacchi fin dai primi segnali sospetti. Basata sull’intelligenza artificiale e sull’auto apprendimento, questa tecnologia può imparare a distinguere i comportamenti “normali” di un utente o dispositivi da quelli “anormali”, e quando entra in funzione lo fa senza interrompere il normale flusso di attività di un’azienda. Nel caso di Ted Baker, questa Antigena protegge sia le infrastrutture IT dell’azienda, sia le caselle di posta dei dipendenti, sia i dispositivi in uso nei punti vendita.

 

“Entro pochi secondi dall’emergere di un comportamento anomalo, l’intelligenza artificiale di Darktrace comprende se è in corso un attacco informatico e può interrompere tale attività ancora prima che i nostri team di sicurezza siano in grado di farlo", ha commentato Leon Shepherd, chief information officer di Ted Baker. "Con la tecnologia di risposta autonoma di Darktrace, abbiamo la sicurezza e la tranquillità che l'intelligenza artificiale sia sempre pronta a intervenire con tempestività in nostra difesa, dando al team più tempo per concentrarsi su compiti e attività di maggior valore".

 

Fondata a Glasgow nel 1988, Ted Baker oggi opera dal quartiere generale di Londra e attraverso una rete di negozi estesa fra Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Asia, Sudafrica e Medio Oriente, oltre a essere veicolato online da siti come Zalando, Asos e Amazon.

 
Tag: minacce, cybercrimine, Darktrace, attacchi, fashion, moda, Ted Baker

MINACCE

  • Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing
  • Il pericolo delle truffe sofisticate, tra email e videoconferenze
  • CrowdStrike facilita la conservazione dei dati di telemetria
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968