• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi

Secondo le previsioni di Ericsson, sarà raggiunto entro la fine dell’anno. Nel 2027 si conteranno nel mondo 4,4 miliardi di abbonamenti 5G.

Pubblicato il 22 giugno 2022 da Redazione

La tecnologia 5G sta per raggiungere un traguardo importante: un miliardo di abbonamenti attivi. Lo raggiungerà entro la fine di quest’anno, secondo le previsioni contenute nel nuovo “Mobility Report” di Ericsson, uno tra i principali fornitori mondiali di tecnologie infrastrutturali per le reti telefoniche. E il numero degli abbonamenti attivi non è l’unico indicatore della crescita del mercato del 5G

Attualmente un quarto della popolazione mondiale è raggiunto da servizi di connettività 5G. Questi ultimi, attraverso lo streaming e l’upload di contenuti ad alta risoluzione (specie video), hanno contribuito in gran parte alla crescita del traffico dati. Nel 2021 il 5G ha veicolato il 10% del traffico dati mobile mondiale.

Su scala globale il traffico dati veicolato da reti mobili è raddoppiato in due anni, ed Ericsson stima che nel 2022 la media pro capite sarà di 15 GB di dati prodotti in un mese, per arrivare a 40 GB a persona per ogni mese del 2027. Nello stesso anno, secondo le previsioni, il numero degli abbonamenti 5G si aggirerà intorno a 4,4 miliardi (circa tre quarti della popolazione mondiale stimata) e il 60% del traffico dati su rete mobile sarà di tipo 5G.

“L'ultimo Ericsson Mobility Report conferma che il 5G è la generazione di tecnologia mobile con la più rapida crescita di sempre, ed Ericsson sta giocando un ruolo chiave nel renderla possibile”, ha dichiarato Fredrik Jejdling, executive vice president e head of networks della multinazionale svedese. “Lavoriamo ogni giorno con i nostri clienti e con i partner dell'ecosistema per garantire che milioni di persone, imprese, industrie e tutte le comunità possano godere al più presto dei vantaggi della connettività 5G”.

“La diffusione delle reti 5G standalone (SA) sta aumentando in molte regioni, dal momento che gli operatori si stanno preparando a questa ulteriore innovazione per cogliere nuove opportunità di business”, ha illustrato Peter Jonsson, executive editor del report. “Una solida infrastruttura di rete digitale è alla base dei piani di trasformazione digitale delle imprese, e le nuove potenzialità possono essere trasformate in nuovi servizi per i clienti".

Va anche sottolineato il ruolo di crescente importanza della tecnologia Fixed Wireless Access (Fwa) nella fornitura di servizi a banda larga. Secondo le previsioni di Ericsson, entro la fine di quest’anno si conteranno nel mondo oltre 100 milioni di connessioni Fwa, mentre nel 2027 se ne conteranno 230 milioni. Attualmente oltre il 75% dei fornitori telco offre servizi di Fixed Wireless Access.

Tag: scenari, mobile, ericsson, 5g

SCENARI

  • Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
  • Investimenti e capacità d’innovazione, l’Italia non supera l’esame
  • L’intelligenza artificiale è tra i pensieri dei Ceo, il metaverso no
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Investimenti tecnologici in crescita del 4%, la guerra non li ferma

NEWS

  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968