• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il bilancio di VMware trainato dalla crescita delle entrate ricorsive

Le vendite di soluzioni in modalità SaaS e a canone sono cresciute del 27% nell'ultimo trimestre dell'esercizio appena concluso e del 38% su scala annuale.

Pubblicato il 02 marzo 2021 da Redazione

Si è chiuso ancora in positivo l'anno fiscale di VMware. il volume d'affari complessivo è, infatti, cresciuto del 9%, per attestarsi a 11,8 miliardi di dollari. A trainare la crescita sono state soprattutto le vendite realizzate con soluzioni a canone o di tipo SaaS, che hanno segnato una scesa del 38%, per un valore di 2,6 miliardi di dollari.

Note più negative per quanto riguarda l'utile netto annuale, che si è collocato a 2,1 miliardi di dollari, in netto arretramento rispetto ai 6,4 miliardi dell'anno precedente.

Il quarto trimestre ha registrato un volume d'affari di 3,3 miliardi di dollari, in crescita del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Anche qui la parte di entrate ricorsive ha fatto segnare un significativo incremento, pari al 27%. In particolare, si registra il successo dell'offerta VMware Cloud on Aws, che ha fatto segnare un incremento prossimo al 100%.di questo andamento ha beneficiato anche l'utile netto, che ha raggiunto i 791 milioni di dollari, più del doppio rispetto ai 321 milioni dell'anno precedente.

Le previsioni per il nuovo esercizio fiscale sono ancora positive, con un volume d'affari che dovrebbe raggiungere i 12,7 miliardi di dollari. Nel frattempo, dovrebbe prendere corpo la scissione da Dell, che ancora possiede il 81% del capitale. Il mese scorso Michael Dell aveva fatto sapere che l'uscita di Pat Gelsinger, andato a ricoprire il ruolo di Ceo in Intel, non avrebbe avuto incidenza sulla realizzazione dell'operazione.

 

Tag: cloud, virtualizzazione, aws, saas

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968