• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Il business riparte in sicurezza con la stampa

Come ripartire dopo il lockdown, conciliando il desiderio di produttività con le nuove esigenze di sicurezza e distanziamento sociale? Brother presenta la sua strategia.

Pubblicato il 19 novembre 2020 da Redazione

Il mondo è cambiato, e le aziende lo sanno bene. Di fronte alle nuove regole tese a rendere sicuri i luoghi di lavoro anche nel tempo del covid-19, è spesso necessario riorganizzare spazi e procedure. Come ripartire dopo il lockdown, conciliando il desiderio di produttività con le nuove esigenze di sicurezza e distanziamento sociale? Chissà quante aziende si sono poste questa domanda nei mesi passati e quante, ancora, stanno cercando una risposta. La tecnologia può essere un prezioso alleato e in particolare le stampanti e i dispositivi multifunzione possono giocare un ruolo importante nelle strategie di ripartenza di aziende di ogni dimensione e settore. Ma soltanto se si scelgono tecnologie innovative, capaci di assecondare una distribuzione degli spazi, processi e flussi di lavoro sicuri anche in un momento storico in cui il distanziamento sociale è diventato una necessità. 

Brother ha accettato la scommessa con un’offerta di stampanti e multifunzione che assecondano tutti i requisiti di produttività e sicurezza, oltre a garantire vantaggi dal punto di vista dei costi, dei consumi e dell’ottimizzazione degli spazi. Un dispositivo A4 di Brother può vantare molti dei punti di forza di modelli più grandi e voluminosi: qualità di stampa professionale, efficienza, compresenza di diverse funzioni (stampa, copia, scansione, fax), schermi touch con comandi personalizzabili. A fronte, però, di un ingombro decisamente inferiore. 

La stampa che rispetta il distanziamento sociale
Poter collocare una stampante su una scrivania o su un tavolino libera spazio da destinare ad altro, ma soprattutto permette una diversa distribuzione dei flussi di persone. Con un voluminoso dispositivo A3, tipicamente collocato in un angolo della stanza, è facile che si creino piccoli assembramenti di persone in attesa di poter ritirare una stampa, di inviare un fax o di fare una fotocopia. Ed è facile capire come, oltre a garantire una scarsa privacy, questa situazione sia incompatibile con le attuali esigenze di distanziamento sociale. Brother propone all’opposto un approccio battezzato “balanced deployment”: dispositivi A4 posizionati su scrivanie o mobiletti, dedicati a ogni postazione o a piccoli gruppi, che garantiscono allo stesso tempo distanza sociale, privacy e azzeramento delle attese.

I vantaggi dei dispositivi multifunzione Brother
Anche nella “nuova normalità” con cui ci confrontiamo oggi, nei luoghi di lavoro non smettono di valere le esigenze di sempre: produttività, risparmio, rispetto delle normative sul trattamento dei dati. I modelli a tecnologia laser di Brother consentono, innanzitutto, di ridurre i consumi energetici e i costi attraverso una modalità “eco” (che minimizza i consumi energetici senza compromettere la qualità delle stampe) e una modalità “risparmio toner” (che prolunga la durata della cartuccia). 

La presenza di soluzioni software integrate, poi, permette di ridurre gli errori, di velocizzare le procedure di stampa e scansione e di controllare i dispositivi da remoto, con una gestione centralizzata e in linea con il regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr). Il software può essere personalizzato per includere funzionalità aggiuntive, a seconda delle esigenze del cliente. Con queste promesse di risparmio, produttività, privacy dei dati e sicurezza del personale, Brother può affiancare le aziende e aiutarle a ripartire con il piede giusto.

 

Tag: stampa, printing, brother, smart working, branded content

STAMPA

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid
  • Stampa gestita, l’italiana Mps Monitor si espande in Regno Unito
  • HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968