• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Il database “as a service” è in cloud e gestito con Hpe e Nutanix

Presentata una nuova offerta che unisce il software di gestione di database Nutanix Era ai server Hpe ProLiant, disponibili tramite il cloud di Greenlake.

Pubblicato il 14 giugno 2021 da Redazione

Tre ingredienti: un software di gestione di database firmato Nutanix, i server e il cloud di Hewlett Packard Enterprise. Sono gli elementi che compongono la nuova offerta di Database as-a-Service presentata da Nutanix e Hpe, la cui promessa è quella di semplificare le attività di gestione dei database sfruttando i vantaggi del cloud. Più precisamente, l’offerta include il software di amministrazione e distribuzione di database Nutanix Era, implementato su server Hpe ProLiant e utilizzato attraverso il cloud di Hpe Greenlake.  La nuova soluzione amplia l’offerta di servizi cloud gestiti Hpe Greenlake con Nutanix.

 

Un primo vantaggio è quello dell’agilità, dato che bastano pochi minuti per distribuire applicazioni e database. C’è poi il fattore costi: come sappiamo, il cloud permette un modello di fruizione “pay-per-use”, senza investimenti iniziali. Allo stesso tempo, assicurano i due vendor, è possibile ottenere le capacità di governance, la visibilità e la conformità di un ambiente on-premise. Nutanix assicura che i clienti di Nutanix Era hanno potuto quasi azzerare i tempi di provisioning dei database, ridurre i tempi di inattività non pianificati, diminuire del 60% i requisiti di storage per copie e backup e dimezzare il lavoro straordinario degli amministratori di database.

 

Con le nuove soluzioni proposte in tandem da Nutanix e Hpe è possibile modernizzare, consolidare e automatizzare i task dei database, nonché ottenere il supporto per la gestione delle operations multi-database, tra cui Oracle Database, Microsoft SQL Server, MySQL, PostgresSQL e MariaDB. Il tutto avviene tramite Greenlake, piattaforma “as-a-Service” che può essere eseguita on-premise, all'edge o in una struttura di colocation. 

 

"I clienti desiderano semplificare le attività e la gestione dei database per liberarsi dai silos IT che spesso comportano costi di manutenzione più elevati, rischi per la sicurezza e mancanza di flessibilità nell'implementazione e nell'esecuzione delle soluzioni", ha dichiarato Keith White, senior vice president e general manager, Hpe GreenLake Cloud Services di Hpe. "Sfruttando la nostra collaborazione di successo con Nutanix, Hpe GreenLake e la soluzione software per la gestione dei database Nutanix Era miglioreranno l'agilità, semplificheranno le operations e abbatteranno i costi grazie a un'offerta cloud completamente gestita".

 

"La nostra partnership continua ad ottenere ampi consensi e la soluzione Hpe GreenLake con Nutanix Era per i database fornisce un'ulteriore opportunità per consolidare le nostre offerte congiunte e soddisfare al meglio i clienti", ha commentato Tarkan Maner, chief commercial officer di Nutanix. "I clienti sono alla ricerca di soluzioni che li aiutino nel loro percorso verso l'ibrido e il multicloud e, in tal senso, Hpe e Nutanix offrono soluzioni potenti e integrate per supportarli nel loro percorso, fornendo prestazioni, controllo e sicurezza in un portfolio completo, sia che si tratti di utilizzare esclusivamente la serie di server ProLiant DX per i cloud privati sia di combinarli con i servizi cloud GreenLake per eseguire questo ambiente come un cloud gestito".

 

 
Tag: database, cloud, Nutanix, hpe, Platform as a service, Hpe Greenlake

DATABASE

  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968