• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il firewall “next gen” perfetto per il cloud di Aws è di Palo Alto

Il nuovo Palo Alto Networks Cloud Ngfw for Aws è un servizio gestito che permette di semplificare la protezione delle risorse affidate ad Amazon Web Service.

Pubblicato il 05 aprile 2022 da Redazione

Palo Alto Networks porta il firewall di prossima generazione in cloud come servizio gestito, rivolgendosi in particolare ai clienti di Amazon Web Services. Si chiama Cloud Ngfw for Aws la nuova proposta di next generation firewall che promette di semplificare la protezione delle implementazioni Aws, migliorando la sicurezza di applicazioni e dati ospitati nel cloud. Il servizio, gestito da Palo Alto, è indirizzato ai clienti di entrambi i vendor, dal momento che è disponibile esclusivamente su Aws e che può integrarsi (ed è l’unico firewall next-gen sul mercato a poterlo fare) con il servizio di configurazione e gestione Aws Firewall Manager.

Cloud Ngfw for Aws trasferisce a Palo Alto Networks la responsabilità operativa della sicurezza degli ambienti cloud, così come della loro distribuzione, manutenzione, disponibilità e scalabilità. Le aziende clienti, quindi, possono dedicare tempo e risorse ad altre attività a maggior valore aggiunto. “Una ragione fondamentale per cui le aziende hanno implementato il cloud è per concentrarsi sulle proprie competenze principali e lasciare altre attività, come quelle legate all’infrastruttura e i servizi sottostanti, a esperti come Aws”, ha commentatoAnand Oswal, senior vice president, Network Security di Palo Alto. “L'esperienza nativa di Aws e la proliferazione dei suoi servizi nativi hanno fornito a queste organizzazioni gli strumenti necessari per adottare il cloud. Ora, mentre gli attacchi informatici continuano a crescere in frequenza e sofisticazione, le aziende sono alla ricerca di una protezione di rete che sia facile da implementare come altri servizi nativi di Aws”. 


"I clienti ci hanno confermato che sicurezza e semplicità sono due dei motivi principali per cui scelgono Aws”, ha commentato Stephen Orban, vice president, Aws Marketplace and Control Services di Amazon Web Services. "Nell'ultimo anno abbiamo lavorato a stretto contatto con Palo Alto Networks per sviluppare insieme una soluzione di sicurezza di rete cloud-native best-in-class che aiuti i clienti ad accelerare il loro ritmo di innovazione".

Tra le funzionalità incluse nel servizio c’è un Url filtering di tipo evoluto, che impiega l’intelligenza artificiale (e in particolare il deep learning) per aiutare a bloccare in tempo reale le minacce Web zero-day. Non manca una più classica capacità di prevenzione dalle minacce, che garantisce il blocco di vulnerabilità conosciute, malware e comunicazione command-and-control. La funzionalità App-ID, inoltre, riduce il rischio di attacchi controllando il traffico e classificandolo in base a un sistema brevettato.

Cloud Ngfw può essere acquistato sull’Aws Marketplace e dopo una veloce configurazione è subito operativo. Può essere integrato con altri servizi Aws e, funzionando tramite cloud, non richiede l’acquisto o aggiornamento di infrastrutture hardware. La disponibilità è garantita dall’Aws Gateway Load Balancer, che modifica le risorse in base alle esigenze di throughput del momento. Il servizio supporta Api, template CloudFormation e Terraform, in modo da consentire automazione e integrazioni con altri flussi di lavoro.

 

Tag: cloud, firewall, aws, amazon web services, next generation firewall, Palo Alto Networks, cybersicurezza

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968