• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il lavoro è un gioco di squadra: nasce Microsoft Teams

Il nuovo servizio di comunicazione e collaborazione 2.0 per i professionisti è stato presentato ufficialmente. Tra i suoi punti di forza spiccano l’integrazione con Office 365, la possibilità di personalizzazione e la compliance con i regolamenti sulla protezione dei dati.

Pubblicato il 03 novembre 2016 da Valentina Bernocco

In squadra si lavora meglio. Da oggi, con Microsoft Teams, l’offerta di servizi e piattaforme di collaborazione e social networking per il mondo aziendale e per i professionisti ha una nuova proposta “made in Redmond”. Qualcosa di diverso da Yammer e da Skype for Business, e di più simile a servizi come Slack e Workplace by Facebook. Se ne era parlato di recente e ieri, da New York, Microsoft ha ufficialmente presentato questo nuovo prodotto. Integrato all’intero di Office 365, Teams vuol essere un “hub”, cioè un luogo di incontro per colleghi e collaboratori, in cui convergono newsfeed, strumenti di messaggistica istantanea e funzionalità di condivisione sicura di documenti e dati.

Certo, creare un’innovazione dirompente nell’ambito delle piattaforme che incrociano il social networking e l’Ucc oggi non è facile, perché esistono ormai diverse valide alternative. Microsoft, però, ha dalla sua alcuni vantaggi, a partire da quello evidente di poter far leva sugli 85 milioni di utenti aziendali dotati di abbonamenti attivi alla suite di produttività cloud. “Office 365 è il più ampio insieme di strumenti e la più grande piattaforma per creare, comunicare e collaborare”, ha sottolineato il Ceo, Satya Nadella. “Microsoft Teams aggiunge una nuova esperienza, in quanto ambiente di lavoro basato su chat e progettato per potenziare il gioco di squadra”.

L’inserimento all’interno dell’ecosistema della suite Web-based comporta un ulteriore vantaggio: gli amministratori It possono attivare Microsoft Teams per i dipendenti o collaboratori della loro azienda e possono farlo direttamente dal centro di gestione di Office 365.  Va poi sottolineato il fattore sicurezza: i dati che transiteranno dalla piattaforma saranno custoditi nei data center di Microsoft, con tutte le garanzie di “globalità, sicurezza avanzata e compliance” sottolineate dalla società nordamericana. Per l’accesso al servizio, inoltre, si potranno impostare procedure di autenticazione multifattore. Micrisoft rimarca, infine, la conformità a regole e standard di protezione dei dati come European Union Model Clauses, Health Insurance Portability and Accountability Act (Hipaa), ISO 27001, ISO 27018 e SSAE 16 SOC 1 e 2.

 

 

Da questa settimana il nuovo servizio, ancora in versione preview, è disponibile in 181 Paesi e in 18 lingue (altre saranno aggiunte a breve) per i soli abbonati a Office 365 edizione Enterprise o Business. Alla fruizione da desktop si associa quella ottimizzata per il mobile attraverso le app per dispositivi Android, iOS e Windows Phone. Fra i suoi strumenti sono inclusi le chat di gruppo e quelle private (complete di emoji, adesivi e animazioni), le chiamate vocali e le videochiamate, la condivisione di documenti, la ricezione di notifiche da servizi esterni, la creazione di gruppi e di canali tematici.

Questi ultimi possono essere personalizzati con le “tab”, cioè schede di accesso rapido a documenti e applicazioni di uso frequente (per ora, sono supportati gli applicative di Office, Power Bi, OneNote, SharePoint e Planner, mentre a breve si aggiungeranno il software per il servizio clienti Zendesk e quello di gestione dei progetti Asana). Su un livello più profondo, altre personalizzazioni e aggiunte sono concesse agli sviluppatori che utilizzino il Microsoft Bot Framework per integrare all’interno di Teams servizi esterni.

 

Tag: microsoft, office 365, ucc, servizi, social network, collaboration, smart working, Microsoft Teams

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968