• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Il salto in alto dei professionisti con Genya

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato un ecosistema digitale innovativo che aiuta i commercialisti ad affiancare la propria clientela.

Pubblicato il 15 febbraio 2023 da Redazione

A un’azienda che punta alla crescita servono più elementi: prodotti, marketing, produzione, logistica e consulenza manageriale, amministrativa e finanziaria. Non necessariamente tutte all’interno. Una Pmi di qualsiasi settore produttivo ha bisogno di una struttura, di un workflow, di un impianto collaborativo interno ed esterno solido ed efficiente. Il collante dell’intera struttura è digitale.

Una rete collega tutti i protagonisti dell’impresa, interni ed esterni. Tutti, all’interno della struttura digitale, concorrono al progresso dell’azienda. Se la crescita coinvolge naturalmente tutti i componenti dell’azienda, chi sostiene e collabora con l’impresa dall’esterno deve operare con strumenti, sistemi e soluzioni simili, se non addirittura superiori, per poter vivere la crescita con lo stesso ritmo.

Concentriamoci su una categoria consulenziale che sta acquisendo sempre più importanza per una Pmi: lo Studio Professionale, il commercialista. La strategia amministrativa, finanziaria e tributaria è componente totalmente integrata nella strategia complessiva dell’impresa. Il coordinamento spetta spesso all’interazione tra il manager e il consulente. Se la potenza digitale dell’impresa è concentrata nell’area produttiva e commerciale, è il professionista che deve supportare l’azienda con le adeguate strategie che le consentiranno una sostenibile gestione amministrativa e finanziaria.

Gli strumenti di dialogo con l’impresa ci sono tutti. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato un ecosistema digitale innovativo che consente al professionista di affiancare la propria clientela adeguatamente. Genya è un progetto digitale unico, dalla cui matrice sono state sviluppate tutte le soluzioni che permettono sia l’assolvimento degli adempimenti sia l’estrazione di dati e informazioni. Genya propone un'architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e piccole e medie imprese. Soluzioni digitali in cloud studiate per rendere veramente facile e naturale la collaborazione fra professionista e cliente.

Accessibile da qualunque dispositivo (desktop, notebook, tablet e smartphone) e su ogni sistema operativo, Genya significa operatività, ricerca e monitoraggio di dati e informazioni, così essenziali per la gestione sia dello Studio sia delle imprese clienti dello Studio. La ricchezza dell’ecosistema Genya è data da due fondamentali prerogative: la semplicità d’uso e l’erogazione di dati e informazioni.

La piattaforma, con tutto il complesso di software interconnessi e collaborativi, è innovativa proprio grazie alla facilità d’uso. Tutti gli applicativi che compongono oggi la galassia Genya sono intuitivi e “plug and play”. Assolvono al loro compito in modo rapidissimo e con l’utilizzo di ampissima automazione che evita in buona parte l’errore umano, di compilazione o inserimento.


L’ecosistema Genya è una vera e propria miniera di dati e informazioni che, una volta elaborati e sistematizzati, porteranno il professionista a realizzare le più adeguate strategie amministrative, finanziarie e tributarie. L’efficacia di strumenti basilari quali Genya Bilancio, Genya Contabilità e Genya Dichiarativi si evince nella drastica riduzione dei tempi di esecuzione, grazie a nuovi algoritmi capaci non solo di realizzare perfettamente gli adempimenti, ma di dischiudere anche il patrimonio analitico contenuto negli elaborati.

Proprio in fatto di analisi dei dati, il professionista potrà anche farsi aiutare da una nuova figura professionale, il Data Analyst. Questa nuova professionalità inizia ad essere necessaria anche negli Studi professionali come figura intermedia tra l’operatore e il professionista. La valutazione, la sistematizzazione, l’analisi e l’interpretazione dei dati prodotti, non solo dai software ma anche dall’organizzazione del cliente, porta a informazioni utili a guidare il processo decisionale o migliorare l’attività. Al professionista starà poi il compito di sintetizzare i dati in una strategia operativa da proporre al cliente. Questo rappresenta un vero salto in alto del professionista e del suo Studio, sempre più aperto alle nuove tecnologie e alle nuove professionalità.

 
Tag: software, branded content, wolters kluwer, genya, commercialisti

SOFTWARE

  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer

FOCUS

  • Complessità, visibilità, costi: i difetti del cloud e come risolverli
  • Triplice trasformazione con stampa e servizi Workplace X di Brother
  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968