• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

InfoCert migliora prestazioni e capacità di storage con Infinidat

L’autorità per la certificazione ha adottato quattro sistemi InfiniBox nei propri data center, ottenendo vantaggi di velocità, scalabilità e sicurezza dei dati.

Pubblicato il 23 novembre 2020 da Redazione

Per un’autorità di certificazione come Infocert l’archiviazione dei dati è quanto mai importante, strategica e delicata: a lei si affidano un milione e mezzo di clienti individuali, professionisti e imprese, oltre a 70 banche di 20 Paesi, per la gestione dei propri documenti digitalizzati, per la fatturazione elettronica, la Pec, l’identità digitale Spid e altri servizi. Con l’acquisizione di Sixtema (società specializzata in tecnologie per Pmi, associazioni di categoria, studi professionali, enti e intermediari finanziari), nel 2018 il carico di dati è notevolmente aumentato. Danilo Cattaneo, amministratore delegato di Infocert, la definisce come “una sfida di scalabilità”, anche perché nel contempo ci si stava preparando a gestire una nuova ondata di richieste con l’entrata in vigore dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica B2B. Dunque Infocert aveva la necessità di rinnovare l’infrastruttura di storage esistente per ottenere migliori prestazioni e la massima protezione dei dati. “Abbiamo provato Infinidat”, racconta Cattaneo, “e abbiamo voluto testarlo a fondo perché il nostro personale del data center aveva esperienza su altri brand”. Alla luce dell’esito positivo dei test di performance e di affidabilità, nel 2018 sono stati acquistati due sistemi di storage InfiniBox da 1,3 petabyte: uno è stato installato nella sede InfoCert di Padova e l’altro, destinato al disaster recovery, nella sede Sixtema di Modena. 

InfiniBox è un sistema di archiviazione di tipo Unified (San e Nas) per data center, adatto per il consolidamento di diverse tipologie di workload. La soluzione offre funzionalità di snapshot illimitati, replica asincrona, sincrona e active/active (fruibili come servizio cloud). La nuova infrastruttura ha permesso di migliorare notevolmente i tempi di risposta delle applicazioni, offrendo sia ai clienti sia al personale interno una migliore esperienza d’uso. Al contempo, sono aumentati la velocità, i tempi di attività e la scalabilità del sistema, mentre si è notevolmente ridotta la necessità di manutenzione. 

“Siamo molto soddisfatti dell’infrastruttura Infinidat”, assicura l’amminsitratore delegato di Infocert. “Grazie ai due InfiniBox installati a metà 2018 abbiamo riscontrato da subito un incremento delle prestazioni e una semplificazione dell’infrastruttura IT, nel pieno rispetto degli elevati standard di sicurezza richiesti a una Certification Authority con clienti in 20 Paesi. Questo ci ha permesso di essere molto più competitivi sul mercato, garantendo ai nostri clienti maggiore affidabilità e un’elevata capacità”. I risultati ottenuti hanno spinto Infocert ad adottare altri due sistemi InfiniBox, ugualmente destinati l’uno alla sede di Padova e uno a quella di Modena. “La nostra realtà è in forte crescita”, spiega Cattaneo, “e la scelta di affidarci a Infinidat ci ha permesso di sostenere al meglio la strategia di sviluppo prevista”. 

“La fiducia accordataci da InfoCert”, commenta Donato Ceccomancini, country manager Italia di Infinidat, “è stata per noi un’ulteriore conferma della qualità e dei vantaggi che le soluzioni Infinidat possono offrire alle aziende di ogni settore. Inoltre, con la nostra proposta di “Capacity On Demand” diamo la possibilità ai clienti di avere a disposizione, sin da subito, uno spazio di archiviazione superiore al necessario, per poterne poi ampliare la capacità, senza l’esigenza di ulteriori interventi sull’infrastruttura. In questo modo, siamo in grado di sostenere le esigenze di un business in continua espansione, garantendo un'infrastruttura scalabile, affidabile e resiliente”.

 
Tag: storage, data center, archiviazione, infocert, infinidat

STORAGE

  • DataCore lancia l’object storage di Swarm, alternativa al cloud pubblico
  • L'esplosione nelle vendite di Pc gonfia le cifre di Dell
  • Arrow Electronics e NetApp rinnovano l’accordo di distribuzione
  • Performance sicurezza negli aggiornamenti di Pure Storage
  • La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage

ECCELLENZE.IT

  • Un migliore accesso ai dati per la biotecnologia delle staminali
  • La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
  • Gruppo Cimbali innova le macchine da caffè con i digital twin
  • Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
  • La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
VMware punta a semplificare il cloud journey
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Ibm sceglie l’automazione “made in Italy” di myInvenio
Smart working e applicazioni cloud, il backup preoccupa le aziende
Microsoft punta alla sanità, 20 miliardi di dollari per Nuance
DataCore lancia l’object storage di Swarm, alternativa al cloud pubblico
Da Tech Data i servizi di HPE Financial Services per le offerte XaaS
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968