• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?

Secondo indiscrezioni di Bloomberg, la società di Santa Clara potrebbe decidere di gestire in outsourcing parte della produzione per riuscire a soddisfare i volumi di domanda.

Pubblicato il 11 gennaio 2021 da Redazione

Intel fatica a star dietro alla domanda di processori: una buona notizia, per certi, versi, ma anche una oggettiva difficoltà. Nei prossimi anni la capacità di produzione del chipmaker californiano potrebbe non essere sufficiente a soddisfare le richieste del mercato e per questo Intel, secondo indiscrezioni, starebbe valutando di appoggiarsi a un fornitore esterno. Fonti confidenziali di Bloomberg hanno riferito che la società di Santa Clara ha contattato sia Samsung Electronics sia Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) per discutere di un possibile accordo, che riguarderebbe la fabbricazione di “alcuni dei migliori processori” di Intel.

 

Nulla è ancora deciso, perché - secondo le fonti - l’azienda preferirebbe non doversi affidare a un fabbricatore esterno e coverebbe ancora la speranza di un miglioramento “last minute” della propria capacità produttiva. Entro un paio di settimane, tuttavia, la decisione sarà presa.

 

I rumors sono coerenti con alcune dichiarazioni ufficiali di un paio di mesi fa. Lo scorso ottobre l’amministratore delegato, Bob Swan, aveva fatto sapere che l’azienda avrebbe deciso a gennaio 2021 se ampliare la propria capacità produttiva per i chip a 7 nanometri (la cui fabbricazione su scala di massa subirà dei ritardi) oppure appoggiarsi agli impianti di un’altra società, o ancora se associare queste due strategie. Inoltre l’anno scorso l’azienda aveva fatto sapere di volersi affidare in parte o in toto a produttori in outsourcing per le sue future Gpu. 

 

Le nuove indiscrezioni sono anche coerenti con la pressione esercitata su Intel da parte di uno dei suoi principali azionisti, l’hedge fund Third Point. Lo scorso dicembre l’amministratore delegato del fondo, Daniel Loeb, si era rivolto al presidente di Intel, Omar Ishrak, per chiedere di valutare  nuove strategie, inclusa una possibile vendita di alcune attività di sviluppo e produzione di chip.

 

Intanto, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, Tsmc si prepara ad avviare una produzione di test basata su processo costruttivo a 5 nanometri, per prepararsi alla successiva produzione da 4 nanometri. Potrà dunque offrire a Intel questa opzione. D’altra parte la società taiwanese, primo costruttore di semiconduttori indipendente al mondo, aveva già supportato Intel nel 2008, quando l’azienda californiana aveva avuto difficoltà a soddisfare la domanda di chip a 14 nm.

 

Tag: mercati, intel, processori, samsung, chip, rumors, tsmc

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La pandemia e le nuove regole europee spingono ancora la colocation
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
Vent’anni di Wikipedia, l’enciclopedia che è diventata grande
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Forcepoint venduta a un fondo, Manny Rivelo nuovo Ceo
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968